,

“Meglio un presidente competente o un commissario?”

di Movimento 5 Stelle Isola d' Elba

Il rinnovo della Presidenza del Parco Nazionale dell’ Arcipelago Toscano,  e con essa degli altri organi di governo dell’ Ente, dovrebbe essere l’ occasione per continuare e migliorare quella qualità ambientale e paesaggistica dell’ Elba e delle altre Perle del Tirreno, che hanno in questi anni incrementato gli importantissimi turismi diversi da quelli balneare, con migliaia di presenze tutto l’ anno. Per fare ciò occorrono competenza ed esperienza, tutto ciò che manca al ventilato commissario (di nomina ministeriale), attualmente oscuro Sindaco di un Comune toscano. Già che si parli con insistenza di Commissario anziche porsi il problema di rendere da subito operativo il Parco al  100% con la nomina del Presidente, attraverso l’ invio della prevista terna di papabili alla Regione Toscana da parte del Ministero, la dice lunga sui criteri poltroniferi che muovono Fratelli (di cordata) d’ Italia in Regione e a Roma, a dispetto anche dei propri sodali dei territori interessati. E dire che sul tavolo vi sono proposte di Presidenti,  sia locali che non, di indubbia qualità, oltre che di provata fede politica governativa. Già da venerdì 20 giugno,  in occasione della riunione della Comunità del PNAT, si potrebbe quindi aiutare il Ministero ad accelerare i tempi di una decisione nell’ interesse dell’ Arcipelago, proponendo loro, ufficialmente, un paio di candidati per la loro terna. Nelle more della nomina del Presidente,  se serve e come già accaduto in passato, si può anche nominare un tecnico del Ministero per il breve periodo necessario all’ iter di cui sopra. Speriamo che il buon senso e il rispetto  del territorio prevalgano sull’ arroganza del potere centrale. (Movimento 5 Stelle Isola d’ Elba)

2 risposte a ““Meglio un presidente competente o un commissario?”

  1. Massi74 Rispondi

    Meglio ancora sarebbe se questo carrozzone mangiasoldi imposto alla popolazione chiudesse baracca una volta per tutte.

    20 Giugno 2025 alle 9:53

  2. Isolato Rispondi

    Oppure come avvenuto per le autorità portuali nominare commissario l’attuale presidente dato atto che non si può sceglierlo nella terna che il ministero non e riuscito a produrre

    20 Giugno 2025 alle 8:10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati