Dieci domande (legittime) rivolte ad Alatoscana
di Yuri Tiberto
Riceviamo e pubblichiamo:
Continua a leggere Dieci domande (legittime) rivolte ad Alatoscana
Riceviamo e pubblichiamo:
Continua a leggere Dieci domande (legittime) rivolte ad Alatoscana
Il segretario del Partito Democratico Isola d' Elba replica alle dichiarazioni di Adalberto Bertucci e Tiziana Giudicelli (Forza Italia )
Continua a leggere Sanità ,”Cosa hanno letto quei buontemponi di Forza Italia”
Riceviamo e pubblichiamo integralmente:
Continua a leggere Sanità inefficiente, serve un intervento urgente. “Ma Scelza”?
Il mese scorso, presso il Comune di Marciana, si è tenuto un incontro fra il PNAT e la cittadinanza sul tema degli ungolati. Il Presidente Sammuri ha risposto ai cittadini, preoccupati per i danni provocati all’ambiente e alle coltivazioni e per la sicurezza stradale, sostenendo che il problema non è.
Continua a leggere Ungulati, soluzioni rapide, economiche ed efficaci
Riceviamo e pubblichiamo da Alatoscana uno scritto di cui non abbiamo l'antefatto, ma che crediamo possa portare ulteriori contributi alla discussione in atto sull'argomento. Ecco la comunicazione integrale che abbiamo ricevuto.
Continua a leggere Aeroporto Elba, “ma di cosa DAVVERO stiamo parlando?”
Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, anche in orario serale e notturno, disposti dal Comando Provinciale di Livorno, coerentemente con le linee strategiche della Prefettura, una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Portoferraio ha fermato una auto potente. A richiesta dei militari, l’uomo alla guida.
Continua a leggere Guida senza patente e si spaccia per il fratello più giovane
A causa di una una rapida perturbazione nella seconda parte di oggi, domenica 26 marzo, con precipitazioni soprattutto sul nord della regione e forte venti occidentali, la sala unificata della Protezione civile ha emesso un codice giallo per forte vento e mareggiate soprattutto in Arcipelago e, temporaneamente, sulla costa pisana.
Continua a leggere Allerta meteo codice giallo per vento e mareggiate
Un fenomeno imprenditoriale in crescita costante, tanto da puntare all'eccellenza assoluta italiana nel suo settore e ad espandersi sui mercati esteri portando con sè anche il nome dell'isola d'Elba. Italianità, tecnologia unita alla tradizione, senso di appartenenza a questa isoletta. Marco Mantovani è Locman, e a raccontarne il percorso orgogliosamente.
Continua a leggere “Locman, dall’isola d’Elba un polo tricolore delle lancette”
Il 26 marzo del 1943, Epaminonda Pasella, sindaco di Portoferraio, viene ricevuto, a Roma da Mussolini. Un ultimo incontro di cui si ignora il contenuto. La stagione del fascismo si chiude. Quattro mesi dopo il Gran Consiglio vota la sfiducia a Mussolini e il re lo fa arrestare. (Tratto dal.
Continua a leggere Accadde il 26 marzo, l’annuario della memoria elbana
Il passaggio all'ora legale ci ricorda che l'Estate è ormai sempre più vicina, anche grazie alle giornate che inizieranno ad essere via via sempre più lunghe. Il cambio dell'ora in questo marzo 2023 avverrà nella notte tra Sabato 25 e Domenica 26: alle 2 di notte passeremo automaticamente alle 3 di notte. Dormiremo quindi, in.
Continua a leggere Occhio agli orologi: stanotte ritorna l’ora legale
Era già sottoposto agli arresti domiciliari per lo stesso reato il 59enne che è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Porto Azzurro. L’uomo, però, benché sottoposto a misura, aveva il permesso di uscire di casa per qualche ora alla settimana per far fronte alle proprie esigenze di vita. È.
Continua a leggere Arrestato 59enne con l’accusa di spaccio di cocaina
Lunedì 27 marzo Elba Kitchen Club con Andrea Conte sarà in onda a "Pillole di Sapori" alle 13.20 Italia7 Canale 19.Il cuoco ha cucinato due piatti di pasta con ingrediente elbani. Ecco gli ingredienti dei piatti che anche i telespettatori potranno fare seguendo le istruzioni del cuoco Andrea.
Continua a leggere Elba Kitchen Club a Pillole di Sapori su Italia7 Canale 19
L'Associazione ElbAMare e lo Sporting Club Cavo Diving organizzano Domenica 26 Marzo la pulizia della Spiaggia di Topinetti (lato destro). La giornata di pulizia si svolge in collaborazione con ESA e con il sostegno del WWF che regalerà a tutti i partecipanti che aderiranno all'iniziativa il Kit WWF composto da sacca,.
Continua a leggere ” RiPartyAMO”, pulizia della spiaggia di Topinetti a Cavo
Il 28 marzo 2023, dalle 15 alle 18, nella Sala Nello Santi Centro culturale De Laugier, il Comitato Partecipazione Zona Elba in collaborazione con l’Azienda USL Nord Ovest e il patrocinio del Comune di Portoferraio promuove un incontro sul tema delle cure palliative.
Continua a leggere Diffondere la cultura delle cure palliative, l’incontro
Il 24 marzo era affollata l’aula Verde Blu “Giovanna Neri” a Mola per la terza iniziativa di “Com’è, come funziona” che ha discusso di un problema molto sentito in un’area vicino alla quale sta sorgendo il dissalatore di Lido di Capoliveri. E questa tesa attenzione si è fatta sentire anche.
Continua a leggere Acqua : dibattito serrato (da concludere) su risorsa essenziale
Dopo l'arrivo della nave gasiera Golar Tundra e il suo posizionamento nel porto di Piombino, insieme a tutte le polemiche e tutti i timori manifestati dai comitati cittadini sulla pericolosità di questa attività ritenuta vitale dal Governo centrale, si apre un 'altra pagina della discussione, legata a doppio filo anche.
Continua a leggere Rigassificatore, nuove preoccupazioni per il traffico portuale
Buongiorno sono Gerry Stefanelli responsabile del concorso di Miss Italia per la Toscana, senza entrare in polemiche politiche che a me non riguardano e tanto meno mi interessano, volevo fare chiarezza sulle dichiarazioni del signor Barbetti Ruggero su Facebook. Tengo a precisare che la manifestazione effettuata martedi' 21 luglio 2015 a Capoliveri dove il gruppo.
Continua a leggere Miss Italia, ” Barbetti non ricorda, ecco come stanno le cose”
Il 25 marzo 1802, venne sottoscritto il trattato di Amiens, con il quale si consacrò l’avvento della pace su tutti i fronti di guerra e su tutti i mari. In seguito a quel trattato, firmato da Inghilterra e Francia, l’Elba viene assegnata a quest’ultima. (Tratto dal “Corriere Elbano e dal.
Continua a leggere Accadde il 25 marzo, l’annuario della memoria elbana