Msc, per Moby solo un “prestito societario” di 316 milioni
Nessuna cessione, non cambia niente per la gestione della continuità territoriale
Continua a leggere Msc, per Moby solo un “prestito societario” di 316 milioni
Continua a leggere Msc, per Moby solo un “prestito societario” di 316 milioni
No, non è una foto di un opera di Jason Pollock o di qualche altro artista astratto ma è una foto scattata ieri camminando lungo la banchina della calata Mazzini a Portoferraio, all’angolo con il molo Elba.
Continua a leggere Troppa plastica in mare: una “natura morta” in porto
A dicembre del 1900, inizia la costruzione degli Alti Forni a Portoferraio che termineranno nel 1902. Nel 1947 l’industria fu chiusa dopo il bombardamento. Non irrimediabili furono i danni. Si sostenne che ormai l’impianto era antieconomico. (Tratto dal “Corriere Elbano”).
Continua a leggere Accadde il 3 dicembre, l’annuario della memoria elbana
Continua a leggere Da Santa Barbara all’Immacolata, le iniziative religiose
Lunedì 4 dicembre, nell’ambito del programma della festa della patrona di Rio Marina, protettrice (tra gli altri) dei marittimi e dei minatori, presso l’Istituto Sacro Cuore a Rio Marina ed inizio alle ore 11.00, si svolgerà l’iniziativa “Santa Barbara a scuola” organizzata dall’Associazione Culturale Carlo d’Ego - Riesità, in collaborazione.
Continua a leggere “Santa Barbara a scuola”, i bambini e la miniera
(Seconda parte) A ridosso del bastione del Maggiore con la sua batteria sopra Porta Nuova detta anche del fosso della Linguella si erano sviluppati, sin dalla fondazione di Cosmopoli , quartieri contigui alla Porta di Mare
Continua a leggere La Caserma Padiglione e i Magazzini delle Galeazze
Cosa facciamo all'isola d'Elba d'inverno? Ci in-formiamo imparando tecniche salvavita.
Continua a leggere Un corso di disostruzione pediatrica aperto a tutti
Otto minatori, due marittimi, due volontari delle Pubbliche Assistenze , la Protezione Civile di Rio e i Vigili del Fuoco, oltre ai due premiati con l’onorificenza della Santa Barbara d’Oro. Queste le persone che saranno oggetto di pubblico riconoscimento da parte del Comune di Rio in occasione della celebrazione della.
Continua a leggere Santa Barbara, i riconoscimenti del Comune di Rio
«Il sindaco di Rio ha comunicato all’assemblea straordinaria della società l’uscita del comune da Alatoscana Spa, poiché la giunta Corsini ritiene tale partecipazione non strettamente necessaria per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali. Segnaliamo come ad Alatoscana Spa sia affidata la gestione dell’aeroporto dell'Isola d'Elba (Marina di Campo) con il.
Continua a leggere Rio esce da Alatoscana, ma l’aeroporto è interesse di tutti
Il Sindaco di Portoferraio ed il PD sostengono che, dopo che questa Giunta abbia amministrato per quasi 5 anni, tutta la responsabilità del predissesto del Comune sia della precedente Amministrazione (e forse anche di Cosimo de’ Medici, e Napoleone, con tutto quello che devono aver speso per le Fortezze, la.
Continua a leggere La domanda delle cento pistole al Sindaco ed al PD
I Carabinieri della Stazione di Campo Elba, a conclusione di rapidi accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origini albanesi di 39 e 24 anni per il furto di una bicicletta.
Continua a leggere Ladri di biciclette a Campo, presi dai Carabinieri
Abbiamo aspettato prima di scrivere queste poche righe per far conoscere la nuova, o forse è meglio dire… la “rinata” realtà del calcio a 5 femminile, ma adesso è arrivato il momento con la data della prima amichevole tra il Santa Maria a Monte (PI) e l’Elba ’97. La gara,.
Continua a leggere Calcio a 5 femminile, rinasce la Polisportiva Elba ’97
Partendo dai controlli di polizia effettuati in mare durante il periodo estivo, i finanzieri della Sezione Operativa Navale di Portoferraio hanno scoperto due imbarcazioni da diporto, battenti bandiera estera, in possesso di cittadini italiani, completamente sconosciute al fisco. Secondo quanto stabilito dalle norme che regolano il cosiddetto monitoraggio fiscale, le.
Continua a leggere Sanzionati proprietari di imbarcazioni con bandiera estera
Il secondo appuntamento con la seconda stagione dell’iniziativa “Cos’è, come funziona” affronterà un tema di scottante attualità: la variante del Piano del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano appena approvata dal Direttivo del Parco e sulla quale potranno essere presentate osservazioni fino all’8 gennaio.
Continua a leggere Cos’è e come funziona il nuovo Piano del Parco Nazionale
L'allerta meteo arancione annunciato dalle 6 alle 20 di sabato 2 dicembre per ora non influisce sui trasporti marittimi, se non in piccola parte. Sono infatti partite le prime navi del mattino, Moby Kiss alle 5,30 e Oglasa alle 6,30 da Piombino, così come Oglasa alle 5 e Moby Baby.
Continua a leggere Allerta meteo, partite le prime navi del mattino