
Il lussuoso “Christina O”, che fu un tempo dell’armatore greco Aristotele Onassis, ha scelto ancora una volta le acque dell’isola d’Elba per le sue navigazioni estive ed è ancorato nella rada di Portoferraio.
Lo yacht, lungo circa 99 metri, ha una storia unica: costruito per essere un’imbarcazione da applicare durante la Seconda guerra mondiale nelle battaglie della Marina canadese, venne poi acquistato da Onassis, che gli diede il nome di sua figlia, Christina, trasformandolo in un simbolo di ricchezza e potere.
Christina Onassis ereditò poi lo yacht, utilizzandolo per le sue vacanze sul mare, ma alla fine lo vendette nel 1998. Oggi, il “Christina O” è di proprietà di uno stimato avvocato irlandese, Ivor Fitzpatrick, fondatore di uno degli studi legali più noti d’Irlanda, l’Ivor Fitzpatrick Law.
Silvia
Io sapevo che ultimamente veniva affittato per mini crociere nel Mediterraneo
21 Giugno 2025 alle 8:47
Garzi Fabrizio Maria
Piu’ che uno yacht era una vera nave. Io la vidi da bambino a Portofino nel 1966. Era grande.
19 Giugno 2025 alle 14:07
Riccardo
Lo stile, la classe, il buon gusto, la raffinatezza del vivere sono icone di vita che dovrebbero sempre accompagnare gli uomini durante la loro esistenza . La peggior cosa che può capitare di vedere al giorno d’oggi è quella volgare ricchezza esibita da “parvenu” che sempre più spesso caratterizza i nuovi ricchi. Basti vedere le barche di oggi, la loro linea aggressiva ed inelegante, per farsi una idea del carattere e della cultura miseri degli odierni armatori. “Et de hoc satis”
19 Giugno 2025 alle 9:13
Romeo macullo
Grande Ivor..!! Se avessi i soldi l’avrei comperato ! Ottimo acquisto per intenditori e puristi degli Yatch. Una epoca una grande storia che nessun altra barca può regalare…il resto e noia..
18 Giugno 2025 alle 20:34
Giorgio
Condivido…altro che i supermercati galleggianti di oggi
19 Giugno 2025 alle 9:44