
Pubblichiamo una segnalazione da parte di una lettrice che lamenta una situazione intollerabile alle Ghiaie. La lettrice ha scattato una foto alle 12.15 di lunedì 12 Maggio davanti alla zona delle Ghiaie, nella foto si vedono delle barche a vela ancorate nello specchio acqueo antistante la spiaggia delle Ghiaie che avevano della musica alta a bordo. La lettrice lamenta l’alto volume della musica e la soste delle barche nella zona Ghiaie (Vietata). Giriamo la segnalazione a chi di dovere.
La Capitaneria contattata da Elba Press.it ci ha fatto sapere di avere ricevuto la segnalazione intorno alle 14.30 ed è prontamente intervenuta, facendo spostare immediatamente le barche.
Maurizio
…in medio stat Virtus!…
18 Giugno 2025 alle 23:23
MARCO
Amo il mare e la vela, da diversi decenni. Da anni tengo la barca in Normandia non mi garba più il Mediterraneo: folla rumorosa, porti affollati, assenza di marinai e abbondanza di charteristi, turisti (specie i “ricconi” con barca a vela munti come vacche da latte.
Il turismo è una risorsa chiave per molte aree in Italia e per molta gente che ci campa, magari guadagnando in tre quattro mesi quelli che altri guadagnano in un anno (vedi mafia degli stabilimenti balneari) il problema è di pianificazione e di visione strategica. Gli operatori del turismo di posti “unici” tra cui gran parte delle nostre bellissime coste, dovrebbero forse pensare al fururo: Rimini a Positano? Tutti due vanno bene: Rimini accoglienza, discoteche, rapporto qualità/prezzo, Positano: eleganza, raccoglimento, gestione attenta del turismo, simile rapporto qualità/prezzo.
Personalmente per evitare il sovraffollamento dei mare nostrum e l’atteggiamento predatori degli addetti al settore nautico (specialmente italiano) me ne sono andato.
18 Giugno 2025 alle 9:15
Fabrizio
Da turista abituale dell’isola rilevo che non solo ci dobbiamo subire la cafonaggine di chi non rispetta le regole e come se non bastasse disturba con musica alta ma pure le giustificazioni di qualche benpensante che, magari per quattro soldi, pretende di fare ciò che gli fa comodo alla faccia di tutti e di tutte le regole sia scritte che di civile convivenza. Stupendo.
13 Maggio 2025 alle 19:48
ALFONSO
carissimo…qualche benpensante con quei 4 soldi ci vive e ci paga il mutuo perche probabilmente ha una attività…quelli occasionali e che non vogliono altre forme di turismo se non il silenzio stanno affossando questa isola..ma naturalmente lei ,come la signora che ha chiamato la capitaneria avete una lauta pensione e chi se ne frega dei turisti
13 Maggio 2025 alle 23:00
Fabrizio
Scusi se rispondo solo ora. Malauguratamente non ho una pensione. La avrò fra qualche anno, ora devo lavorare sodo. In compenso, lo ammetto, ho due grandi difetti: rispetto le regole sia quelle di legge e sia quelle della buona educazione e mi guardo bene da prevaricare gli altri per il mio interesse. Evidentemente per qualcuno è cosa strana ma le posso garantire che è cosa usuale, come si dice al bar, fra chi mangia con la forchetta.
16 Maggio 2025 alle 21:14
Federica
La tolleranza questa sconosciuta !! Quando finirà il turismo vediamo di cosa pensate di campare in un’isola dove l’unica fonte di reddito è quella
13 Maggio 2025 alle 12:29
ALFONSO
brava …giusto…vivremo di passeggiate sul perone a contare le farfalle…non si rendono conto che la gente scappa dall’elba ogni anno sempre di piu…
13 Maggio 2025 alle 19:09
Silvia
No, vogliamo rispetto per un’isola che è soprattutto Natura, e rispetto per persone che la rispettano!!
13 Maggio 2025 alle 9:04
ALFONSO
vuole piu natura della barca a vela?? siamo al ridicolo…volete solo un isola per voi,senza nessuno,senza guadagno
13 Maggio 2025 alle 13:21
ALFONSO
piu natura delle barche a vela??? siamo al ridicolo..la verita è che volete un isola solo per voi e non ad attrazione turistica…qualsiasi cosa viene criticata in nome del verde ora anche le barche a vela
13 Maggio 2025 alle 17:49
Patrizia Tognarini
Per la musica si può essere un po’ più tolleranti (anche se a tante persone non piace oppure infastidisce il volume troppo alto…) ma chi va per mare dovrebbe assolutamente sapere che bisogna rispettare il limite della distanza dell’ancoraggio dalle spiagge!
13 Maggio 2025 alle 8:26
Sabina
Assolutamente NO, la musica ad alto volume fa parte dei rumori molesti e al disturbo della quiete pubblica.
La gente non puo essere obbligata a sopportare il casino degli altri.
Esistono le cuffie che si possono comodamente indossare!
Ci vuole rispetto!
13 Maggio 2025 alle 17:49
ALFONSO
mamma mia ora anche le barche a vela danno noia…volete un isola di morti
12 Maggio 2025 alle 22:51