PUBBLICARE STASERA

“My Pet Italy”, domani la presentazione ufficiale dell’app

Un'applicazione pensata per dare servizi e info pet-friendly agli amanti degli animali

Arriva l’app gratuita pensata per gli amanti degli animali che vogliono trovare luoghi, strutture e servizi pet friendly in modo facile e veloce. Si chiama “My Pet Italy” e sarà presentata domani, mercoledì 12 giugno, alle ore 10, presso il Pet Store di Carpani, a Portoferraio. My pet Italy fa dunque il suo lancio ufficiale all’Elba, che sperimenterà il servizio ideato da Giampaolo Toldo e Daniele Sartorato, istruttori di primo soccorso per cani e gatti, che sull’isola hanno avuto la collaborazione del dottor Michele Barsotti sull’aspetto veterinario e la conoscenza della realtà elbana.

“L’Elba – annunciano – sarà il territorio pilota per questo nuovo progetto che ha tutte le premesse per avere un importante riscontro nazionale, dato il crescente interesse per il mondo dei nostri cuccioli. “My Pet Italy” è un’iniziativa nata per chi considera il proprio animale domestico un vero compagno di vita e di viaggio, ma che teme di potere avere problemi o difficoltà a spostarsi in sua compagnia”.

“La nostra piattaforma – spiegano ancora i suoi ideatori – è dedicata a tutti gli amanti degli animali che vogliono trovare luoghi, strutture e servizi pet-friendly in modo facile e veloce, ovunque in Italia, con l’aggiunta di un servizio di assistenza veterinaria telefonica gratuita. Sono previsti anche corsi di primo soccorso laico per animali (Pet First Aid), una formazione per tutti, per gestire emergenze legate agli animali domestici come ad esempio ferite, shock, problemi respiratori. Dà la preparazione degli operatori turistici per offrire un’accoglienza sicura e responsabile agli animali”.

Attraverso “My Pet Italy”, inoltre, si potrà accedere anche alla ricerca di veterinari, pet sitter, toelettatori, e altri professionisti nei dintorni, consultando recensioni e valutazioni reali degli utenti.

“Sarà possibile anche ricevere consigli di viaggio – continuano i creatori dell’app – perché spesso la vacanza viene scelta in base a dove viene accettato l’amico a 4 zampe”.

L’applicazione è pensata, quindi, anche per le strutture ricettive e per i professionisti, perché dà la possibilità di comunicare la propria accoglienza pet-friendly come un valore aggiunto fondamentale, con la possibilità di organizzare corsi di primo soccorso laico per cani e gatti per i propri ospiti.

L’impresa, che ha aderito all’associazione AssocomElba, crea così una rete di servizi da comunicare a residenti ma anche a chi è interessato a passare le sue vacanze sull’isola insieme al proprio animale domestico che troverà tutte le informazioni per ottimizzare la vacanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

È partito il progetto di Unicoop Tirreno “Isola verde e blu”

Una serie di incontri ed esperienze sul territorio per promuovere le buone pratiche