
Dopo la pubblicazione di alcuni articoli riguardanti lussuosi yacht ancorati in rada a Portoferraio, riceviamo in redazione molti commenti e richieste di approfondimenti. Fra le mail ricevute ci ha colpito quella di una lettrice che chiede maggiori informazioni sulla barca che fu di Aristotele Onassis. Christina O, questo il nome della barca dedicato alla figlia dell’armatore greco. Lo yacht è stato ancorato in rada a Portoferraio nelle scorse settimane e molto fotografato ( racconta la lettrice) e almeno una volta nelle stagioni precedenti aveva fatto visita all’Isola d’Elba. E’ stato uno yacht da sogno. In origine fregata della marina canadese, dopo essere stata acquistata da Onassis si trasformò nello yacht più sfarzoso degli Anni Cinquanta. Battezzato Christina O, dal nome della figlia di Onassis, la barca, grazie a una spesa di quattro milioni di dollari di quei tempi, divenne un prodigio di lusso e tecnologia avanzata. Ospiti dello yacht furono personaggi famosissimi del periodo, Maria Callas e poi Jackie Kennedy, nuova moglie del ricchissimo Onassis. Ma sul Christina O navigarono anche altri personaggi illustri: Marilyn Monroe, Frank Sinatra, Winston Churchill, Liz Taylor e Richard Burton, persino la Principessa Grace Kelly. La nave, lunga 100 metri, aveva rubinetti in oro, vasche da bagno in marmo, scale in onice e argento, dipinti preziosi. Oggi, il “Christina O” è di proprietà di uno stimato avvocato irlandese, Ivor Fitzpatrick, fondatore di uno degli studi legali più noti d’Irlanda, l’Ivor Fitzpatrick Law. E’ ancora in attività, anche se concedersi qualche giorno di navigazione a bordo è un vero lusso: una notte può costare fino a centomila euro. Le cabine sono 17 ed è possibile navigare nel Sud della Francia e nel Mediterraneo d’estate, ai Caraibi in inverno.