
Riceviamo e pubblichiamo:
«Accogliamo con grande soddisfazione la conclusione della fase di stallo che ha interessato il porto di Cavo, grazie al ritiro della richiesta di sospensiva al TAR e all’accordo raggiunto tra Cavo Rent e Circolo Nautico. È una notizia importante, che restituisce prospettive concrete alla comunità e agli operatori del territorio, dopo mesi difficili che hanno messo a dura prova l’economia locale e la fiducia dei cittadini. Si chiude così una fase sofferta e articolata, sulla cui gestione non ho nascosto perplessità e critiche. Tuttavia, il senso di responsabilità, fare fronte comune per l’incitamento costante alla ricerca di una soluzione che salvasse la stagione estiva non sono mai venuti meno. Questo risultato è anche frutto della mobilitazione e del senso civico dimostrati da tanti cittadini e imprese locali, che fin da subito hanno chiesto con determinazione una soluzione, nel rispetto dell’interesse collettivo. Le adesioni alla petizione lanciata sulle pagine Facebook da “Cavo Chiama”ne è stata una dimostrazione concreta: testimonianza di una comunità viva e partecipe, capace di unirsi attorno a un obiettivo comune. Ma questa ripartenza, lo sappiamo, non può, né deve fermarsi qui. È fondamentale ripristinare il prima possibile l’accessibilità carrabile alla spiaggia delle Fornacelle, oggi di fatto compromessa, affinché questo luogo prezioso per il nostro turismo e per la vita della nostra comunità possa tornare pienamente fruibile da tutti, in particolare dalle persone più fragili. La sfida che ci chiama, e che riguarda tutti, è costruire un nuovo modello sostenibile di turismo, capace di dare futuro alle imprese, ai giovani, al nostro territorio. Un modello che, insieme alla riqualificazione del porto, non può fare a meno, oggi, della piena accessibilità alle Fornacelle». Fabrizio Ania, segretario del circolo Pd di Rio
leo
DUBBI CARA ELENA?
IO DIREI CERTEZZE….SENZA TANTI AFFOLLAMENTI
29 Giugno 2025 alle 13:41
Elena Grassi
Molte delle persone, locali e non, che hanno sostenuto la vicenda del porticciolo di Cavo, non hanno dimostrato lo stesso interesse al problema delle Fornacelle. Insieme a loro anche le istituzioni.
Per tutte e due le vicende, sono tanti i dubbi che si affollano nella mente.
29 Giugno 2025 alle 10:50