
Venerdì 4 luglio alle ore 21,30 nel chiostro di San Niccolò a San Piero in Campo, l’archeologa Tatiana Melaragni sarà ospite del Circolo Culturale Le Macinelle per presentare il suo libro
“ Astronomia neolitica”, Effegi edizioni.
In dialogo con l’autrice saranno presenti Paolo Nannini, ex funzionario della Soprintendenza ABAP di Siena, ed Angelo Mazzei, operatore presso il Museo Archeologico di Marciana.
Il libro prende in esame i siti megalitici della valle del Fiora ( ma accenna anche al complesso di Pietra Murata sopra San Piero ) illustrando la funzione sacro-rituale dei massi, spesso disposti ad arco , che rappresentavano veri e propri osservatori astronomici per le popolazioni dell’età eneolitica. La disciplina che studia queste misteriose strutture è l’Archeoastronomia , branca del sapere relativamente giovane, che ha contribuito ad approfondire le conoscenze sulle civiltà protostoriche del Mediterraneo e sui legami tra agricoltura e osservazione del movimento solare e lunare. Dato che la zona sud occidentale dell’Elba presenta numerose testimonianze di siti megalitici , in parte ancora da studiare, l’argomento si prefigura di grande interesse, anche in vista di future ed auspicabili ricerche.