
L’associazione Elba Educazione Fisica e Sport ha organizzato nel mese di giugno una giornata conclusiva del corso AFA (Attività fisica adattata).
“L’ AFA è un percorso non sanitario, che prevede una serie di programmi di attività motoria di gruppo, realizzati da personale qualificato, finalizzati a migliorare il benessere della persona e a contrastare le difficoltà di movimento temporanee o conseguenti a malattie croniche”.
Gli associati provenienti dai corsi AFA presenti a Portoferraio e negli altri comuni dell’Isola, si sono riuniti presso le Terme di San Giovanni, guidati da una degli insegnanti AFA, nel percorso della salute delle Terme dell’Airone fino alla Rada di Portoferraio. Un’attività moderata di camminata, brevi stazioni con esercizi di mobilità articolare, equilibrio e stretching, con interventi sull’importanza dell’esercizio fisico a tutte le età e sulla postura corretta da mantenere, a partire dalle attività quotidiane. La giornata è stata ulteriormente arricchita dalle attività degli associati: l’interessante racconto di Maristella Giulianetti, sostenitrice e socia dell’”Università del Tempo libero”, sulla storia del territorio elbano e in particolare delle Saline e delle caratteristiche della Rada di Portoferraio.
Al termine del percorso, una piacevole pratica di respirazione consapevole, riflessione e meditazione, curata dal Professore Nunzio Marotti.
L’evento si è concluso con un gradevole aperitivo al Bar delle Terme “Ciccillo’ s Bar” con il contributo dell’associazione Elba Educazione fisica e Sport.
Ringraziamenti
asd Elba Educazione fisica e Sport, asd L’Isola dello Sport, associazioni sportive che hanno consentito lo svolgimento dei corsi AFA nel Comune di Portoferraio.
Gli insegnanti dei corsi AFA, le Professoresse Claudia Marazzo e Simonetta Neto, i Professori Enrico Mazzei e Roberto Luppoli.
Il Circolo di Carpani di Portoferraio; asd VI.VO.; asd Underground, per la disponibilità delle sedi operative a Portoferraio.
I medici di medicina generale.
I promotori e referenti del progetto della Regione Toscana e dell’Azienda USL Nord Ovest.
Il Dott. Emiliano Somigli delle Terme di San Giovanni e la Dott.ssa Angela Bolano dell’Hotel Airone, per l’accoglienza.
Il Bar delle Terme di S. Giovanni “Ciccillo’ s Bar” per la grande disponibilità e professionalità.