
Vuoi un ombrellone e una sdraio su una delle spiagge più affollate dell’isola d’Elba? Puoi prenotarlo con il tuo telefono. Niente male come comodità, vero? Basta scaricare l’app Elba Beaches, che dal 2020 è diventata un punto di riferimento per chi desidera vivere al meglio le spiagge dell’Isola d’Elba, prenotando ombrelloni e servizi balneari direttamente dal proprio smartphone. Nata da un’idea di Enrico Rinero, Digital Manager, e Paolo Carlesi, responsabile dello stabilimento Bagni Orano, l’app è cresciuta rapidamente, anno dopo anno, sia in termini di utenti che di stabilimenti coinvolti.
Oggi Elba Beaches conta 40 stabilimenti balneari distribuiti su gran parte del litorale elbano e quasi 30.000 utenti attivi durante i mesi estivi. Un traguardo importante, che conferma l’utilità e l’apprezzamento di questo servizio digitale, pensato per semplificare la vita a turisti e operatori del settore.
L’app non si limita a offrire una semplice prenotazione dell’ombrellone: consente ai turisti di esplorare l’isola in modo dinamico, scegliendo la spiaggia da vivere giorno per giorno, anche in base al meteo o al vento, e accedendo facilmente a tutti i servizi disponibili in ciascuna località balneare.
Anche i gestori degli stabilimenti traggono vantaggio da Elba Beaches: grazie al sistema digitale di prenotazione, si riducono le code all’ingresso e migliora l’organizzazione dell’accoglienza, ottimizzando la gestione dei posti disponibili e offrendo un servizio più efficiente ai clienti.
“Siamo felici che l’app sia così ben accolta, sia dai turisti che dai gestori – spiegano Enrico Rinero e Paolo Carlesi –. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di migliorare l’esperienza di chi sceglie l’Elba per le proprie vacanze, e crediamo che il digitale possa davvero fare la differenza anche in spiaggia.”
Con numeri in costante crescita e una rete sempre più ampia di collaborazioni, Elba Beaches si conferma una delle soluzioni più innovative e apprezzate del turismo balneare italiano.