
Sappiamo benissimo che la Comunità del Parco ha una maggioranza politica di sinistra così come sappiamo, per quanto di mia conoscenza, che non ci sono sindaci iscritti a Fratelli d’Italia. Dato che la sinistra, che ha la maggioranza nella Comunità del Parco con 7 rappresentanti contro i 5 di destra, ha votato a favore di una terna che non vede alcun loro rappresentante, vuol solo dire che ha raggiunto il suo scopo che altro non era che cercare di creare difficoltà al Governo. I sindaci di destra, invece, oltre che schierarsi palesemente contro Fratelli d’Italia e il Governo, hanno anche cercato di far fuori qualche politico locale, senza far nomi, approvando una terna di persone che però, obiettivamente, non hanno alcuna possibilità di diventare Presidente.
Non so se il prossimo Presidente sarà Matteo Arcenni, ma visto il livello delle strategie politiche dei nostri amministratori attuali, spero che lo diventi al più presto dato che la sua vicinanza al Governo nazionale non potrà altro che far bene al nostro territorio.
Al proposito, ricordo che dal 2002 al 2004, quando ricoprii la carica di Commissario del Parco, grazie alla mia progettualità e alla vicinanza personale e politica con l’allora Ministro Matteoli, solo all’Isola d’Elba arrivarono oltre 70 milioni di euro di finanziamenti.
Sono sicuro, quindi, che anche Arcenni potrà essere un buon Presidente (il primo di centro destra in 29 anni) e che potrà far bene il suo lavoro anche supportato dagli amministratori delle Isole di Toscana.
Vittorio Falanca
Comunque fra i tre il più adatto mi sembra Marini
21 Giugno 2025 alle 5:57
Michele
Articolo miserevole….
21 Giugno 2025 alle 0:51
isolato
come dire che i finanziamenti sono “amicali”, non proprio bella politica!
20 Giugno 2025 alle 19:53