Bando continuità, Forza Italia sostiene le battaglie isolane

di Adalberto Bertucci*

Adalberto Bertucci

Per Forza Italia il bando per la continuità territoriale arriva con un decennio di ritardo e, nonostante il tempo passato per la stesura, fa passare marginalmente le richieste del territorio insulare.
Delle varie “mancanze”, vogliamo far nostre alcune delle battaglie “sociali” che gli isolani devono affrontare, noi riteniamo che la regione Toscana debba farsi promotrice con le compagnie di navigazione, tutte, finanziando il trasporto navale per i “pendolari della sanità”, cioè tutti quei cittadini che sono costretti a farsi curare o visitare in ospedali fuori isola, NON DEVONO pagare la nave o comunque devono pagarla ancora meno della tariffa residente fin qui garantita. Stesso principio per le società sportive elbane che devono recarsi fuori isola per giocare ma anche per tutte le società che vengono sulle isole a giocare, lo sport non è solo divertimento ma è una attività sociale di primo piano e non possiamo permettere che i giovani isolani non giochino le partite per i costi troppo esosi dei traghetti, anche in questo caso la regione dovrà farsi carico di una parte del costo, obbligando chi garantisce la continuità territoriale ma anche le altre società di navigazione attraverso contributi ad hoc.
Forza Italia ritiene che sia giunto veramente il momento di considerare i cittadini dell’arcipelago toscano al pari di tutti quelli della regione Toscana, per far questo, non possiamo continuare a fare slogan ma è necessario, e noi lo faremo, mettere risorse nei giusti capitoli di bilancio sentendo e seguendo le istanze del territorio.

*Coordinamento Forza Italia
Isola d’Elba
Il coordinatore
Adalberto Bertucci

Una risposta a “Bando continuità, Forza Italia sostiene le battaglie isolane

  1. renzo Rispondi

    Caro Adalberto Bertucci, mi fa piacere che anche una forza politica richieda queste cose, come Federazione Pensionati Cisl Elbana benchè inascoltati, sono circa 4 anni che, prima un incontro con ex sindaco Angelo Zini poi con l’attuale sindaco Tiziano Nocentini, che formuliamo questo tipo di richiesta.
    Contributo, sia da parte della regione che dai comuni elbani, per il passaggio gratuito dei pazienti, dei loro accompagnatori e dei mezzi su traghetti convenzionati e no, per recarsi in strutture sanitarie, su richiesta di visita medica specialistica o cure oncologiche, fuori Elba o come si potrebbe dire in Italia.
    I continui tagli della ASL Toscana Nord Ovest sul nostro Ospedale rende impossibile curarsi nel nostro territorio.
    Parlo per esperienza personale e per continue lamentele anche da parte dei nostri iscrittie di altre persone bisognose.
    A questo non ci deve dimenticare di tutte quelle persone, che per rinnovare la patente perchè affetti da patologie cardiache o diabetologiche, sono costrette ad andare a Piombino, con le problematiche relative al tempo e agli appuntamenti.
    La commissione, tre persone, non si degnano di venire a Portoferraio, almeno una volta ogni due/tre mesi per esaminare i rinnovi, ma viene preferito, tramite ACI, dare appuntamenti, oltre la scadenza naturale della patente stessa anche di mesi.
    La Continuità Territoriale dovrebbe evitare questi disagi e non rimandare continuamente la soluzione dei problemi degli abitanti dell’isola d’Elba.
    Cari sindaci rispettate chi vi ha eletto.

    20 Giugno 2025 alle 14:59

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Maltempo, Nocentini chiede aiuto al Governatore Giani

Richiesto appuntamento al presidente della regione. "Servono interventi definitivi"

Amichettismo e demerito per la presidenza del Parco

"ll governo del merito vuole imporre all’Arcipelago toscano degli immeritevoli"

Parco, “Quello dell’assessore Monni non è un esempio”

"La Toscana non ha bisogno di lezioni di superiorità, ma di una gestione responsabile"