
Se in questa settimana ci siamo presi una piccolissima pausa da eventi, ci stiamo preparando per un fine mese davvero ricco di cultura, bellezza e sicure emozioni.
Lunedì 23 giugno
Capoliveri Teatro Flamingo, ore 18,30
Proiezione documentario “Altri animali” regia di G.Votano, con la dott.ssa Monica Pais
P.zza della Vantina ore 21,30
AUTOR IN VANTINA. TALK 3 con Monica Pais (veterinaria e scrittrice), Paolo Briguglio (veterinario), Michele Barsotti (veterinario) dialogano sul tema “Anima animale”.
Un pomeriggio che sarà molto apprezzato dalle tante persone che amano gli animali ,che si impegnano per il loro benessere e che spesso vedono calpestati i loro diritti.
Sottolineo il grande impegno del Sindaco Walter Montagna ,dell’Assessora Chiara Ridi , di tutto il Comune di Capoliveri e della sua Proloco per regalare ai cittadini la possibilità di un confronto su temi cosi importanti.
Dopo la trasferta a Capoliveri si torna in sede a Mardilibri:
Martedì 24 giugno
Portoferraio Mardilibri ore 19,00:
PAROLE IN CLESSIDRA con “Viaggio lungo la costa” (editore Betti) scritto da un’amico al quale ci sentiamo molto legati, Marino Garfagnoli: una guida alle spiagge scritta con la giusta passione, un viaggio ideale nel mare dell’isola lungo le sue coste.
L’autore dialogherà con Giampiero Sammuri.
Mercoledì 25 giugno
Portoferraio Mardilibri ore 19,00:
PAROLE IN CLESSIDRA con “Memorie di una maestra” di Lia Franca Rossi (editore Il Foglio)
Chiara Marotti dialoga con l’autrice.
La maestra Lia Franca che ha cresciuto, educato, accolto e brontolato centinai di bambini e bambine è autrice di questo volume edito calla casa editrice Il Foglio di Piombino, alla quale sono davvero grata per l’ importante lavoro culturale che svolge da anni per il nostro territorio.
Una presentazione che ci travolgerà di belle emozioni.
Riporto di seguito le parole di Nunzio Marotti, uscite sulla stampa:
“Il libro parla dei principali momenti di vita della maestra, delle sue colleghe e dei collaboratori scolastici (bidelli). Ma sicuramente la parte più importante, e senza dubbio ancora attuale, è l’illustrazione del metodo di insegnamento.”
Venerdì 27 giugno
Portoferraio ore Mardilibri 19,00:
PAROLE IN CLESSIDRA con “’L’unico finale possibile”di Paola Cereda (editore Bollati Boringhieri)
Dialoga con l’autrice Simone De Rosas e naturalmente io, che stimo e apprezzo da sempre questa autrice che ad ogni libro riesce a sorprendermi.
Un romanzo ambientato a Torino, città natale di Paola, struggente, elegante ,diretto.
Sabato 28 giugno
Portoferraio Mardilibri ore 19,00:
PAROLE IN CLESSIDRA con “Ricordati di ballare”di Silvia de Bassa (editore Bastogi)
L’autrice dialogherà con Marco Campanini e con me, che ho apprezzato questo romanzo regalatomi dalla stessa autrice Silvia, modenese, che sente l’Elba un po’ anche sua.
Lunedì 30 giugno
Portoferraio Mardilibri ore 21,00:
LABORATORIO DI LETTURA E GIOCO per bambini/e (4-7 anni): “LA VOCE DEL MARE”di G. Rodari.
Con Teresa Rossi e Francesca Lirussi.