Portoferraio

“Una ruota panoramica per girare intorno ai problemi”

di Italia Nostra Arcipelago Toscano

Riceviamo e pubblichiamo un nuovo intervento, a firma di Italia Nostra Arcipelago Toscano, sulla querelle relativa alla proposta di una ruota panoramica da installare alle Ghiaie per la stagione estiva, una scelta che l’associazione ritiene in netto contrasto con la vocazione naturale e storica del luogo. “Ciò che ci si sarebbe aspettati dal sindaco” dichiara Italia Nostra in una nota “non è una soluzione temporanea e spettacolare, ma un impegno concreto per tutela, rigenerazione e partecipazione”.

“Portoferraio punta sul verde per rigenerare la città
Con l’approvazione del bilancio, il Comune di Portoferraio ha lanciato un progetto ambizioso: rilanciare l’intera città partendo dai Giardini delle Ghiaie. L’obiettivo è dare nuova vita a uno spazio centrale attraverso un importante intervento di rigenerazione verde, collegandolo alle fortificazioni medicee e creando nuovi itinerari tra città storica e moderna. Il progetto porta la firma di alcuni tra i più noti architetti paesaggisti e arboricultori contemporanei ed elbani.

I Giardini, insieme con gli spazi esterni e interni delle Fortezze, diventeranno più accoglienti, offrendo un collegamento naturale con il centro storico. L’area sarà così più aperta, vivibile e partecipata. Entro fine anno partiranno i lavori: piantumazioni, nuovi arredi, aree gioco per bambini e zone d’ombra. Il Sindaco ha annunciato l’imminente avvio dei lavori autunnali, che includono la riqualificazione dell’ex zona Finanza sul mare, trasformata in un anfiteatro verde con spazi sportivi per i giovani e alberi ad alto fusto.

Ma non finisce qui. Il progetto si estende anche al lungomare e ai viali: è previsto un nuovo parco urbano fronte Alto Fondale, con 200 alberi, collegato con navette a un sistema integrato di trasporti pubblici e privati. Nuovi gazebo attrezzati accoglieranno passeggeri di traghetti e navi da crociera. Il progetto è stato concordato con l’Autorità di Sistema Portuale e vedrà un contributo congiunto.

A che punto siamo
Il Comune ha presentato al pubblico la sua visione sostenibile: il verde non come semplice elemento estetico, ma come leva per migliorare ambiente, microclima e qualità della vita. “Partire presto è fondamentale – ha detto il Sindaco – per dimostrare come l’architettura del paesaggio possa davvero trasformare un luogo, soprattutto oggi, in piena emergenza climatica.”

Portoferraio Green
Nella nuova oasi verde delle Ghiaie così ampliata – pensata per essere vissuta tutto l’anno – nasceranno un arboreto con specie mediterranee, aiuole, zone di sosta, un prato fruibile, un’area giochi e un anfiteatro naturale affacciato sulla piazza sul mare della Riserva Marina. L’intera area sarà decementificata per integrarsi con i giardini storici vicini. Un intervento che guarda al futuro, puntando su sostenibilità, vivibilità e bellezza”.

Italia Nostra Arcipelago Toscano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

I pilastri dell’azione consiliare: tempestività e confronto

di Monica Braschi, presidente Partito Democratico Val di Cornia Elba