Ambiente

A Galenzana una targa per ricordare Fiorella Battaglini

Ieri la cerimonia laica tra le tamerici tanto care all'ambientalista, scomparsa nel 2024

In occasione della prima passeggiata delle farfalle dell’estate 2025, organizzate da Legambiente e Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, il 15 giugno i soci dell’associazione ambientalista hanno voluto ricordare Fiorella Battaglini, ambientalista di Legambiente e donna di sinistra, scomparsa meno di un anno fa, che con le sue battaglie ha contribuito a fare in modo che la splendida e selvaggia spiaggia campese rimanesse quella che è e dove ora nidificano le tartarughe marine.

La semplice targa è intitolata “Le tamerici di Fiorella” perché sulla spiaggia è in corso, a cura di Legambiente, PNAT e Banca dell’Elba di Credito Cooperativo, la messa a dimora delle tamerici che qualcuno aveva tagliato e che a Fiorella erano tanto care. Le tamerici ripiantate lo scorso autunno sembrano godere di ottima salute e sono state abbeverate con l’acqua portata via mare da Marina di Campo.

L’apposizione della targa è stata celebrata da “legambientini”, trekkers e bagnanti con una piccola cerimonia laica che ha visto Giovanni Mortula e Francesca Ria declamare delle poesie che hanno ricordato lo stretto legame tra Fiorella e quello che era il suo luogo del cuore.

Sulla semplice targa, sotto il disegno di un rametto di tamerice, si legge: “A Fiorella Battaglini, la donna di Galenzana. Libera, testarda e sempre controcorrente”. A Fiorella sarebbe piaciuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La fiaba de “L’Asinella Griselda” apre “Storie itineranti 2025”

Al via giovedì 19, alle 21:30, in Piazza Da Verrazzano, la rassegna della Balestrini-Gentini

Carabinieri, denunciato 30enne per patente contraffatta

L'uomo aveva smarrito il portafogli: rinvenuto, si è scoperto che il documento era falso