Il servizio, le interviste

È stato chiuso il parcheggio a Le Prade, parte una petizione

Provvedimento che crea disagi ad anziani, disabili e famiglie che vanno in spiaggia

La chiusura del parcheggio gratuito in località le Prade, prospicente l’omonima spiaggia, sta creando disagi e proteste da parte dei frequentatori dell’arenile. Il parcheggio, che si trova all’interno di una pineta, non può avere questa destinazione in quanto la zona è classificata Oasi.

In verità, esiste un altro parcheggio di proprietà del comune ma non è abbastanza capiente per far sostare le numerose auto che in stagione arrivano fino alla spiaggia. Una situazione che crea disagi ai frequentatori del luogo. Questi i fatti raccontati da Stefania Mazzarri, titolare del “Sombrero”, una piccola attività di ristoro situata nei pressi della spiaggia.

Da 12 anni, Stefania è affittuaria di un terreno alle Prade, vicino la spiaggia. L’attività insiste su due particelle catastali, in una di queste vi è una pineta con l’accesso dalla strada che porta alla spiaggia, che veniva lasciato aperto in modo che i visitatori potessero parcheggiare a titolo gratuito. La spiaggia è frequentata da persone anziane, ma non solo: il parcheggio era un servizio ai fruitori del luogo. Lo scorso anno, a fine stagione, un sopralluogo degli uffici comunali di Portoferraio e della Polizia Municipale, ha rilevato che Stefania non aveva titolo per far parcheggiare le auto in questo terreno, elevando un verbale. Nessun cartello indicava il parcheggio: solo una sbarra sollevata. A seguito del verbale, lo spazio della pineta è stato chiuso.

Con l’avvio della nuova stagione, le persone che vogliono frequentare la spiaggia hanno trovato la pineta chiusa e hanno chiesto conto del motivo che è stato spiegato da Stefania. Per questo è anche partita una raccolta firme per potere riavere la fruizione dell’area. Nello scorso mese di gennaio, Stefania si era recata presso gli uffici comunali e il sindaco si era reso disponibile ad interessarsi del problema. L’idea era quella di avere un’autorizzazione temporanea stagionale, come avviene in altre aree portoferraiesi a prescindere dalla destinazione urbanistica del terreno con delle prescrizioni precise. Ma nemmeno questo è stato possibile nonostante le insistenze di Stefania.

Sono al momento circa 200 le firme raccolte e forse, con un po’ di buona volontà, il problema potrebbe essere risolto.

Guarda il servizio:

Una risposta a “È stato chiuso il parcheggio a Le Prade, parte una petizione

  1. Dante Rispondi

    Poi ci sarà chi vuole utilizzare l’area a parcheggio a pagamento e allora tutto sarà possibile, Oasi o non oasi.

    14 Giugno 2025 alle 12:02

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Capoliveri: incendio in un locale, tre persone intossicate

Le fiamme in via Mellini, all'uscita dal centro storico. Nessuno ha chiesto il ricovero

Aumenta la vigilanza in mare della Guardia di Finanza

Nel periodo estivo oltre 20 unità operano nelle località turistiche per prevenire illeciti