
Si può dire che la stagione turistica 2025 all’isola d’Elba è iniziata, ormai, da un pezzo, complici i ponti festivi favorevoli tra fine aprile, il mese di maggio e l’inizio di giugno, i tanti eventi sportivi outdoor di livello anche internazionale organizzati su tutto il territorio isolano, e un meteo che, tutto sommato, è stato soleggiato e bonario nei momenti giusti.
Secondo l’ultimo report di HBenchmark, maggio ha fatto registrare un aumento di presenze rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ed eventi come il Rally Elba, la Capoliveri Cup e l’Elba Marathon hanno fatto toccare picchi di occupazione fino all’85%.
Questa svolta più che positiva nelle previsioni per la stagione turistica 2025 – già comunque piuttosto ottimiste – è stata confermata dalla partenza altrettanto favorevole di questo mese di giugno, che si è aperto con il successo della 18esima edizione del tradizionale Mercato europeo FIVA.
In aumento i turisti stranieri, in particolar modo tedeschi, svizzeri e austriaci, mentre, purtroppo, diminuiscono i viaggiatori provenienti dal nostro Paese. Confermate, poi, anche le proiezioni positive per i mesi di luglio e agosto, in cui l’Elba è in piena alta stagione, mentre, al momento, risultano in lieve criticità settembre e ottobre: un dato con cui, secondo l’Associazione Albergatori, è necessario fare i conti sin da subito.
Abbiamo commentato i dati del momento con il Presidente dell’Associazione Albergatori elbana, Massimo De Ferrari.
Guarda l’intervista:
ALFONSO
è un dato di fatto che i numeri piu interessanti si vedano in concomitanza di eventi sportivi che portano sempre migliaia di persone..purtroppo questo non farà piacere a qualcuno che demonizza ogni manifestazione…mentre alle loro ci sono poche decine di persone
12 Giugno 2025 alle 23:08
Antonio
Mi devo aver perso qualcosa….altro non ho da dire!
11 Giugno 2025 alle 17:46