Porto Azzurro

Autospurgo sorpreso a scaricare illecitamente liquami

di Guardia di Finanza - Sezione Operativa Navale

Alle prime ore dell’alba del 3 maggio 2025, le Fiamme gialle della Sezione Operativa Navale, nell’ambito di una attività di polizia ambientale, hanno colto in flagranza un imprenditore elbano titolare di una ditta di smaltimento liquami mentre scaricava illecitamente i rifiuti liquidi contenuti nella cisterna, all’interno di un tombino di raccolta delle acque piovane del Comune Porto Azzurro (LI), anziché presso la discarica autorizzata.
L’uomo, già noto all’ A.G. per reati della stessa specie, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per divieto di abbandono e l’applicazione della sanzione prevista per l’attività di gestione di rifiuti non autorizzata del Testo Unico Ambientale.
Il pesante mezzo è stato posto sotto sequestro e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria labronica. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte della Polizia Giudiziaria per verificare la pericolosità dei liquami abbandonati ed il conseguente danno provocato.
L’attività posta in essere testimonia ancora una volta l’azione dei Reparti Aeronavali della Guardia di finanza per contrastare ogni forma di illecito in materia ambientale, sia a terra che a mare, a tutela della salute dei cittadini e a presidio dell’ecosistema ambientale e paesaggistico.

Una risposta a “Autospurgo sorpreso a scaricare illecitamente liquami

  1. lettore attento Rispondi

    Mi pare che non sia la prima volta che succede!! Speriamo in un bel verbale o addirittura la revoca della licenza!!! EBBASTAAAA!!!!!

    10 Giugno 2025 alle 11:09

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Tenta la rapina a una gelateria, arrestato dai Carabinieri

Il sessantenne è stato colto in flagranza mente dava in escandescenze con le commesse

Maxi operazione della Guardia Costiera all’ Isola d’Elba

Circa 2 Km di reti da posta, ricci e pesce spada sottomisura ma anche aragoste e polpi

Rintracciata e sta bene la donna che si credeva scomparsa

Falso allarme: la figlia non la sentiva da giorni e aveva contattato "Chi l'ha visto?"