Domenica 8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani

di Parco Nazionale Arcipelago Toscano

la sede PNAT all'Enfola

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, che si celebra l’8 giugno, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano rinnova il proprio impegno nella tutela del mare e nella valorizzazione del Santuario Internazionale per la Protezione dei Mammiferi Marini Pelagos.

Questo straordinario tratto di Mediterraneo, unico nel suo genere, ospita regolarmente otto specie di cetacei – tra cui stenelle, tursiopi, capodogli e balenottere comuni – e, occasionalmente, anche la foca monaca.

A partire dai prossimi giorni, il Parco propone esperienze in mare eco-responsabili, guidate da biologi marini e da Guide Parco subacquee certificate “High Quality Whale Watching”, qualifica ottenuta grazie a specifiche giornate di formazione svolte nei mesi invernali.

Programma snorkeling e whale watching

Escursioni con snorkeling guidato
In collaborazione con diving locali, sarà possibile partecipare a emozionanti escursioni con snorkeling in compagnia di guide e biologi marini.

Date e località:
• 12, 19, 26 giugno – Cavo Diving (Porto turistico di Cavo)
• 4 luglio, 1 e 29 agosto – Biodivers (Porto Azzurro)
• 11 luglio, 9 agosto, 5 settembre – Diving in Elba (Portoferraio)
Durata: 2 ore e 15 minuti

Whale Watching
A bordo della motobarca Mickey Mouse, ogni lunedì e giovedì dal 16 giugno al 4 settembre, si potrà partecipare ad avvistamenti dei cetacei lungo la costa sud-est dell’Isola d’Elba, guidati da una biologa marina.
Ritrovo: ore 8:45 – Marina di Campo
Tutte le guide sono certificate High Quality Whale Watching

8 GIUGNO – Evento per la Giornata Mondiale degli Oceani

Per celebrare la ricorrenza, il Parco propone un’attività gratuita presso il CEA di Lacona, pensata per famiglie e bambini:

“Il respiro del mare – Le meraviglie del Santuario Pelagos”
Un laboratorio ludico-didattico per scoprire, attraverso giochi ed esperienze sensoriali, le caratteristiche dei cetacei che popolano il Santuario, con un focus sulle differenze tra delfini e balene.

Ritrovo: ore 15:00 – CEA Lacona
Durata: 2 ore – Ingresso gratuito su prenotazione

INFO E PRENOTAZIONI

Tutte le attività sono su prenotazione: www.parcoarcipelago.info Info Park: 0565 908231

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Raro esemplare di testuggine rinvenuto sull’isola di Pianosa

E' un animale di acqua dolce, potrebbe essere arrivata su un tronco galleggiante