
Un progetto per la legalità che le Camere penali italiane e molti avvocati, in accordo con gli istituti scolastici, stanno portando avanti in tutta Italia da molti anni. All’isola d’Elba, da circa 5 anni è seguito dall’avvocato Cesarina Barghini. Quest’anno, a visitare e assistere ad un processo penale presso la sede del Tribunale di Portoferraio è stata una classe prima dell’Istituto ISIS “Foresi” di Portoferraio.
“Portiamo questo contributo all’educazione e alla legalità dei ragazzi e delle ragazze, a partire da un’età in cui tutti dovrebbero avere questo approccio, proprio per dare un apporto per una crescita migliore, allo sviluppo delle potenzialità dei più giovani e al loro avvicinarsi al mondo del diritto” ha raccontato Cesarina Barghini. “Capire quello che è giusto e quello che non lo è è una forma di istruzione alla legge che purtroppo manca nei programmi scolastici, ed è necessario iniziare con un percorso, a partire dalle medie. I ragazzi sono molto interessati, c’è una grande curiosità che legittima la bontà del progetto. Esiste oggi” continua l’avvocato “una non conoscenza verso il processo vero e proprio, verso l’universo giustizia. Mancano le basi, specialmente perché non in tutti gli indirizzi troviamo l’insegnamento del diritto”.
“Il progetto è di portata nazionale” conclude Barghini “e grazie ad esso gli avvocati come me possono portare nelle scuole una vera e propria educazione alla legalità”.
Guarda il video e l’intervista: