Mare Padre Padrone: parole e identità di una comunità

di Associazione Carlo d'Ego

Si è tenuto nella suggestiva cornice di Piazza Mazzini, a partire dalle ore 22.00, l’evento “Mare Padre Padrone”, che ha segnato l’apertura ufEiciale della tradizionale Festa del Mare, organizzata dal Comune di Rio in collaborazione con la Pro Loco e tornata a svolgersi dopo qualche anno di assenza.
L’iniziativa, curata dall’Associazione Culturale Carlo d’Ego – Riesità , ha proposto al pubblico un intenso percorso di narrazione e musica, articolato in una serie di letture tratte dai “Racconti riesi” di Carlo Carletti, autore profondamente legato alla memoria e all’identità del nostro territorio, e in una lettura di un brano originale di Benito Elmini, appositamente composto per l’occasione.

A impreziosire la serata, una selezione di brani musicali ispirati al tema del mare, elemento centrale della vita
e della storia del paese di Rio. La risposta del pubblico è stata calda e partecipe, a testimonianza del forte legame
che unisce la comunità riese al proprio mare e alle sue molteplici narrazioni. L’occasione si è rivelata inoltre preziosa per favorire la conoscenza della cultura riese tra i turisti presenti per il lungo ponte del 2 giugno. L’evento ha rappresentato non solo un momento di riflessione e memoria, ma anche un’occasione per rinsaldare il rapporto profondo e identitario tra la popolazione e il proprio paesaggio marino.
L’Associazione desidera esprimere un sentito ringraziamento al Comune di Rio e alla Pro Loco per la preziosa collaborazione e il supporto organizzativo, nonché a tutti coloro che hanno contribuito con impegno e passione alla riuscita dell’iniziativa, dai lettori ai musicisti, dai tecnici ai volontari.
L’evento del 31 maggio rappresenta solo il primo appuntamento di una serie di iniziative culturali che l’Associazione Carlo d’Ego – Riesità proporrà durante l’estate e in particolare nel mese di agosto, volte a valorizzare la storia, le tradizioni e il patrimonio culturale riese, al Eine di custodire la memoria, legata al presente e orientata al futuro. Tutti i dettagli verranno diffusi tramite la stampa locale e i canali social dell’Associazione, per continuare a coltivare insieme il senso di appartenenza a una comunità ricca di memoria, creatività e amore per il proprio territorio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Dal 30 giugno il mercato del lunedì torna sugli Spiazzi

L'operazione è condizionata dal collaudo delle opere che avverrà nei prossimi giorni

Rio, un incontro sul rapporto tra depressione e terza età

Lunedì 14, presso l'Elba del Vicino, un'occasione per capire, parlare e guardare oltre

Corrado Guelfi eletto presidente del Centro Velico Elbano

Le elezioni ogni quattro anni. Numerosi i soci che hanno partecipato alle votazioni