
Giovedì 5 giugno, alle ore 12, presso la Prefettura di Livorno, si terrà un incontro con le organizzazioni sindacali per la presentazione del nuovo bando di gara relativo all’affidamento del servizio di trasporto pubblico marittimo in continuità territoriale con le isole dell’Arcipelago Toscano. All’iniziativa prenderanno parte il Prefetto di Livorno e l’Assessore regionale alla mobilità e ai trasporti, Stefano Baccelli. Il nuovo affidamento, frutto del lavoro congiunto tra Prefettura e Regione Toscana, punta a garantire collegamenti marittimi certi, regolari e di qualità tra la terraferma e le isole, nella piena tutela dei diritti delle comunità interessate.
«La continuità territoriale non è un privilegio, ma una condizione essenziale per l’uguaglianza tra cittadini – ha dichiarato il Prefetto – Garantire la mobilità significa garantire l’accesso alla salute, all’istruzione, al lavoro. Questo è il cuore della coesione sociale e della dignità della persona».
«Ogni scelta amministrativa che incide sulla vita dei cittadini – ha aggiunto il Prefetto – deve mettere al centro i diritti fondamentali. Questo affidamento nasce proprio con l’obiettivo di rafforzare il tessuto civile ed economico delle isole e dei territori costieri, creando condizioni concrete per l’effettivo esercizio delle libertà democratiche».
Stella Braghieri
Sì, tutto bello, bei propositi
Ma se non andate a vedere direttamente nelle società operanti come lavorano, il problema resterà sempre! Mancano le navi e quelle che ci sono, sono spremute all’infinito, ad esempio Rio Marina Bella sta facendo l’orario dello Stelio Montomoli con lo stesso carico, pur non essendo del settore, vi sembra possibile? Nata come nave coaudivante il traffico estivo, ha sostituito l’ammiraglia, all’armatore nessuno dice nulla, ha mandato al taglio 3 navi, ha venduto il Liburna, le moby son state ferme tutto l’inverno a Piombino, chissà a far cosa! Tutti a vantar diritti ma il problema vero nessuno lo affronta! Un grazie speciale a tutto il personale marittimo che davvero fa salti mortali per
evitare ancor più disagi, con orari che vanno dalle 7am alla mezzanotte! Vogliamo parlare dello stato delle banchine? Delle scale passeggeri che non vengono sfruttate come dovrebbero? Del molo di Rio Marina al buio? E ci sarebbe ancora molto da scrivere
5 Giugno 2025 alle 13:24