
Una lettera è stata inviata all’assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Toscana, Stefano Baccelli, e, per conoscenza, al Presidente della Regione Eugenio Giani e al Prefetto di Livorno, Giancarlo Dionisi, per chiedere notizie sul bando della continuità territoriale marittima e, in particolare, sulle tariffe agevolate per i lavoratori pendolari. La missiva è partita dalla scrivania del sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, ma è rivolta agli interlocutori istituzionali a nome di tutte e sette le amministrazioni comunali elbane.
“In attesa della pubblicazione del bando per l’affidamento del servizio di cabotaggio marittimo e per l’assicurazione della continuità territoriale tra il continente e le isole, ed in particolare con l’isola d’Elba – si legge nella nota – in nome e per conto anche delle altre Amministrazioni Comunali, sollecitiamo la Regione Toscana a verificare che nel contratto di servizio siano previste tariffe agevolate, oltre che per i residenti, anche per gli insegnanti e il personale scolastico, i lavoratori della sanità, le attività sportive e, in generale, tutte le attività essenziali soggette al pendolarismo”.
“La preoccupazione, che esprimiamo anche con la presente – aggiungono i primi cittadini elbani – riguarda la mancanza di notizie sul bando, di cui siamo in attesa ormai da mesi, e, allo stesso tempo, l’impossibilità di dare risposte certe alle istanze e alle sollecitazioni che quotidianamente riceviamo dalle categorie interessate”.
“Rimaniamo in attesa di un cortese cenno di riscontro – concludono i sette sindaci elbani – e di informazioni da poter condividere con la cittadinanza per poter contrastare in qualche modo l’attuale clima di incertezza riguardo ad un servizio vitale per gli abitanti dell’isola”.