
Giovedì 12 giugno, alle ore 17.30, nella chiesa-fortezza di San Niccolò a San Piero, Francesco Stea sarà ospite del Circolo Culturale “Le Macinelle” per una interessante conversazione su: “La distruzione di Grassera e la storiografia locale”.
Grassera, durante il Medioevo elbano, è stato un paese di una certa rilevanza nel territorio di Rio. Secondo la tradizione storiografica, andò distrutto nel 1534 per una violenta incursione piratesca del famoso pirata Khayr al-Din, detto “il Barbarossa”, che tanto imperversò sul Mar Tirreno e l’Arcipelago Toscano. Grassera sparì letteralmente dalla carta geografica e poche persone, oggi, ne ricordano l’antica esistenza. Francesco Stea, medico e studioso di storia, ricostruisce la sua vicenda, tra nuovi indizi, ricerche recenti e qualche sorpresa.
Con questo nuovo appuntamento, il Circolo “Le Macinelle” continua a parlare dell’entusiasmante passato dell’isola d’Elba, con l’obiettivo di incrementare l’interesse sulla cosiddetta “storia minore”, legata soprattutto a luoghi, fatti e personaggi del territorio isolano.
Francesco Stea è membro del CAI e autore, insieme a Michele Cervellino, de “La grande Traversata Elbana”, già alla sua seconda edizione: sarà quindi anche l’occasione per alcune domande sulla GTE, uno dei must del turismo escursionistico elbano.
GIAN FRANCO BERSELLI
Salve,
sarà possibile assistere alla conferenza da remoto?
3 Giugno 2025 alle 14:27