Portoferraio

Fine giugno al Museo Bolano: arte, laboratori,conferenze

di Fondazione Italo Bolano

“Inizia l’ultima decade di giugno con eventi al Museo Bolano dedicati all’arte, a laboratori, alla conoscenza e pratica di Reiki e molto altro.

Venerdì 20 alle ore 18,00 sarà presentato il libro per bambini “Una tartarughina molto turchese”, scritto e illustrato da Barbara Pastore Blin che l’ha scritta ed illustrata ispirandosi al mare turchese dell’Elba e ai tanti nidi di tartarughe depositati sulle coste.
E’ una storia per divertire i piccoli ma anche i grandi. All’evento parteciperà la presidente di Legambiente Maria Frangioni che parlerà delle tartarughe sull’isola e nell’arcipelago toscano e delle novità sul tema.
Nella Galleria della Fondazione saranno esposti fino al 30 giugno i dipinti originali della fiaba. Seguirà una “merenda sinoira”. Da lei offerta.

Sabato 21 e Domenica 22 dalle 9,30 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 19,00 si svolgerà il secondo Seminario di Primo Livello curato da Marco Guerrieri, un incontro immersivo per conoscere questa pratica e conseguire il diploma di primo livello. Sono ancora disponibili due posti e chi fosse interessato può ancora iscriversi telefonando al 345 0872978. Contributo di € 180,00- a persona.

Martedì 24 ore 16,00-17,00 terzo e ultimo Laboratorio di Yoga con la Maestra Luigia Rizzato e le sue Onde di Cristallo, un’originale esperienza di riequilibrio del corpo, mente e spirito attraverso le vibrazioni delle campane di cristallo. Prenotazione diretta alla Maestra al 327 3076631.

Mercoledì 25 ore 21,15 Reading musicale – “Rovistando in soffitta – storie di noi figli del ‘900”, una serata di ricordi di vita ed esperienze, con poesia, prosa e musica, ideata e condotta da Danilo Alessi, con la partecipazione di Novella Mellini, la cantante Cristina Cioni accompagnata alla chitarra da Stefano Tanghetti, e proiezioni di Antonio Zaza. In collaborazione con UTL -Università del Tempo Libero- di Portoferraio.

Giugno si concluderà Venerdì 27 ore 21,15 con “L’armonia del disadorno”, un monologo teatrale che dipinge una vita che a un certo punto ha dovuto ricominciare, scritto e interpretato da Gemma Messori, attrice e scrittrice, musiche di Mario d’Agostino e tecnica di Arnaldo Gaudenzi.
In collaborazione con UTL -Università del Tempo Libero- di Portoferraio.

Ricordiamo anche i laboratori permanenti di Giugno, su prenotazione:
Ceramica veloce Raku – decora la tua ciotola con l’antica arte giapponese
Botanicarte – Percorso in due appuntamenti per realizzare un’opera in argilla, decorata con le piante del Giardino del nostro Museo e colorata
Visite guidate al Museo – alla scoperta delle opere di Italo Bolano e di altri artisti a cura di Alessandra Ribaldone.
Acquerello e Affresco a cura di Barbara Pastore Blin – cell.349 8854564

I dettali degli eventi sono consultabili al sito https://italobolano.com/open-air-museum/eventi-in-corso/ , info e prenotazioni ove non diversamente specificato ad arte@italobolano.com – cell. 338 6996406.

Orari di apertura: lunedì h 14-20 / da martedì a sabato h 10-14 e 16-20 / domenica h 10-14. Chiuso lunedì mattina e domenica pomeriggio.
Per tutte le altre informazioni consultare il sito www.Italobolano.com.
Buon fine Giugno con l’Arte, Vita della Vita.

Fondazione Italo Bolano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Elba Music Awards il via a Procchio con i “Bee Gees”

Sabato 12 luglio alle 21.45 l'esibizione della tribute band più famosa d'Europa

Concerto “Armonie senza Tempo” a Porto Azzurro

Appuntamento alle ore 21.15 stasera nella Chiesa di San Giacomo

“Florilegio” a San Piero, sabato 12 luglio alle ore 21.30

Alla Fortezza di San Niccolò serata dedicata a letture e armonie di Ildegarda di Bingen