Il video e le interviste

Taglio del nastro alla XVIII edizione del mercatino europeo

Oltre 60 banchi e un successo che continua. Le dichiarazioni degli organizzatori

Diciotto edizioni e non sentirle. Parliamo del mercatino europeo che ha aperto i battenti a Portoferraio, dislocato dall’Alto Fondale fino alle Ghiaie. Un appuntamento atteso dagli elbani e dai turisti che hanno scelto questo primo fine settimana del mese di giugno per trascorrere qualche giorno di vacanza sull’isola. Sono più di 60 i banchi presenti a dimostrazione della fidelizzazione e del gradimento anche degli espositori e commercianti ambulanti che partecipano. Roberto Olivari delegato Cofcommercio Elba ci ha spiegato nell’intervista  il segreto dell’interesse per questa manifestazione il successo della stessa. Mercato Europeo, significa colori e sapori da tutto il mondo, occasioni di acquisto, specialità dei territori, artigianato e prodotti tipici, articoli per la casa e benessere. La manifestazione è organizzata da Federalberghi, Associazione Albergatori, Confcommercio Elba e dal Comune di Portoferraio
Il presidente Massimo De Ferrari, racconta che per l’Elba è un’attrazione che ha risvolti postivi anche nella comunicazione del territorio. Presente all’apertura della 18esima edizione anche il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini che dopo il taglio del nastro ha assicurato che questa manifestazione all’Elba avrà sempre un futuro. Non solo Food e artigianato, curiosità e dolci ma anche cultura, in quanto dopo un giro al mercatino i turisti possono approfittare per visitare i siti museali del cento della città di Cosimo. Durante l’inaugurazione è stata annunciata una novità che parla di dolcezza e coinvolge anche i piu piccoli di cosa si tratta? La Fabbrica del cioccolato una fiera che vedrà la luce nel prossimo autunno.

Guarda il servizio

 

 

Una risposta a “Taglio del nastro alla XVIII edizione del mercatino europeo

  1. isolato Rispondi

    siamo al ridicolo.
    ho visto una fotografia postata dal Sindaco, di inaugurazione con taglio del nastro tricolore, capisco che a portoferraio si vede poco altro, ma questo è veramente una cosa ridicola
    poi, il re dei supermercati elbani che sostiene il piccolo commercio cosa è una conversioen sulla via di damasco?
    Forse più prosaicamente è fuori luogo un taglio di nastro per un banale mercato ambulante e con tutto il rispetto degli ambulanti!

    6 Giugno 2025 alle 19:18

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati