Sabato 7 ottobre si inaugura il campo sportivo al Sighello

Alle 14,30 la cerimonia e poi la festa. Il sindaco Montauti: "Mantenuto un impegno"

Sarà inaugurato sabato 7 ottobre, alle ore 14.30, il nuovo campo sportivo del Sighello. “Questo è stato un progetto voluto fortemente da questa Amministrazione – ha detto l’assessore allo sport Daniele Mai-.Con questa inaugurazione possiamo restituire alla Comunità Campese un luogo dedicato allo sport e alla socializzazione. Oggi, dopo i lavori fatti in questi mesi, possiamo dire di avere un centro sportivo moderno e funzionale ad accogliere i nostri ragazzi”.
Questi gli interventi che sono stati realizzati: un campo da calcio a 11 in erba sintetica, un’area fitness, un campetto polivalente per il basket, il calcetto ed il tennis. Realizzato anche un campo da Beach Volley e ristrutturata la tribuna centrale. Nei prossimi mesi sarà realizzata la tensostruttura e la pista di atletica.
“Lo sport è fondamentale per i nostri giovani e con questo nuovo centro sportivo daremo ai nostri ragazzi la possibilità di praticare più discipline- ha detto il Sindaco Davide Montauti-. Ricordo molto bene quando nel 2017, in campagna elettorale incontrammo con Daniele Mai i ragazzi della campese e ci prendemmo, in quell’occasione, l’impegno di un nuovo campo sportivo. Sembrava un’impresa impossibile invece siamo riusciti a realizzarla oltre le aspettative”.
L’ inaugurazione, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione sportiva ASD Campese 1969, vedrà il taglio del nastro, la sfilata degli atleti e il torneo dei ragazzi al quale seguirà un buffet e la musica dal vivo con Los Mariscos.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

CNA al sindaco: “Urgono notizie sul rilascio concessioni boe”

A stagione iniziata mancano atti ufficiali e gli operatori del settore sono preoccupati

Firmata l’intesa per la valorizzazione dell’isola di Pianosa

Sviluppo economico, sociale, culturale e rigenerazione sostenibile al centro del progetto

Francesco Stea racconta “La distruzione di Grassera”

Giovedì 12 un tuffo nella storiografia elbana con il Circolo Culturale "Le Macinelle"