
Una tartaruga marina, molto probabilmente della specie Caretta caretta, ha tentato la scorsa notte di deporre le sue uova sulla spiaggia delle Ghiaie, ma qualcosa è andato storto. Dopo aver iniziato il rituale della nidificazione, l’animale è stato presumibilmente disturbato dalla presenza eccessiva di curiosi e ha fatto repentinamente ritorno in mare senza completare la deposizione. O forse semplicemente si trattava di una esplorazione, come spesso accade.
La tartaruga era emersa nella serata del 1 luglio, sembra volesse scavare una buca nella sabbia, ha girato intorno ad un punto preciso ma si è interrotta improvvisamente e ha invertito la rotta”, racconta un testimone oculare. Il fenomeno non è raro. Le tartarughe marine sono animali estremamente sensibili al disturbo umano durante questa fase critica del loro ciclo vitale. La Caretta caretta è protetta da diverse normative internazionali e la stagione della nidificazione è monitorata attentamente da biologi e volontari. Tuttavia, il boom del turismo estivo e la scarsa informazione tra i bagnanti rappresentano un rischio crescente. Gli esperti lanciano un appello alla popolazione e ai turisti: “Se vedete una tartaruga sulla spiaggia, mantenete la distanza, evitate rumori e soprattutto non usate luci artificiali”. Il ritorno in mare della tartaruga è avvenuto senza conseguenze visibili, ma il mancato deposito delle uova rappresenta un’occasione persa per la conservazione di una specie già minacciata.
Il video allegato e le foto sono di Marco Di Noia
“