
Si è conclusa con Il progetto Blue Schools della Commissione Europea e di UNESCO-IOC l’edizione 2025 dell’Sea Essence International Festival che porta l’Ocean Literacy (Educazione all’Oceano) sui banchi di scuola e che si è allargato fino a comprendere tutto l’Arcipelago Toscano: agli istituti scolastici dell’Isola d’Elba (già certificati nel 2024), si aggiungono infatti quelli di Capraia e Isola del Giglio. Una degna conclusione per un nuovo modello di festival diffuso dedicato al mare, alla sostenibilità e alla cultura mediterranea. Salvaguardia e valorizzazione del mare di cui si occupa ormai da decenni Mare Vivo, sul palco insieme ai ragazzi delle scuole blu per ricordare le attività dell’associazione nell’educare e ispirare i giovani a prendersi cura del mare.
Nella serata conclusiva del festival un punto di vista tutto particolare sul territorio è arrivato proprio da alcune classi delle scuole blu con il libro “Storie in battigia” che raccoglie le storie dei personaggi fantastici creati dai bambini e dalle bambine delle classi quinte di Marciana Marina e Marina di Campo, insieme agli insegnanti e a due esperti che li hanno accompagnati in un lungo lavoro di esplorazione e conoscenza , sfociato in un’opera in cui la fantasia racconta il mare in cui i ragazzi si sono divertiti a lavorare insieme a sperimentare nuove prospettive.
Il servizio