, le foto

Un regalo inatteso per il Club delle Mamme alle Ghiaie

Un giovane portoferraiese ha regalato un fasciatoio costruito da lui per l'occasione

Il Club delle Mamme,  l’iniziativa del Comune di Portoferraio che offre uno spazio di supporto e condivisione per le mamme, con l’obiettivo di creare una rete di sostegno e permettere loro di confrontarsi, scambiarsi esperienze e trovare consigli pratici in un ambiente accogliente,  compie in questi giorni sei mesi. Chi segue le sue avventure sa che questo club è nato con l’idea di condividere tempo, esperienze, cura, cambiamenti, paure e idee, così da contrastare il più possibile la solitudine, mentale ed emotiva, che ogni neo mamma si trova a sperimentare.

Sono molte le persone che stanno accompagnando in questo percorso donando energia e sostegno, sono tanti gli scambi, i sorrisi, le cose che il gruppo sta  imparando, i legami bellissimi che stanno nascendo o si stanno rafforzando.

Nella storia di questi primi sei mesi di club c’è, ovviamente, tanto femminile, ma uno dei gesti più belli e inaspettati, avvenuto presso la sede estiva della Casina delle Ghiaie,  è arrivato, per le mamme, da una entità maschile, che oggi vogliamo ringraziare pubblicamente.

“Mattia Salvi, ragazzo per noi speciale – scrivono le mamme del Club –  grazie per il tuo piccolo grande atto di gentilezza. Con la tua sensibilità, e nonostante la tua giovane età, sei arrivato a riempire uno spazio pubblico di condivisione con uno degli oggetti simbolo di una comunità che possa dirsi accudente nei confronti di mamme e neonati: un fasciatoio, costruito da te. Ci hai regalato tempo ed energie, anche economiche, e ci hai dato un aiuto concreto, ci hai fatto una sorpresa e ci hai commosso”.

“In tempi purtroppo anche molto bui, sono questi delicati atti di gentilezza e di solidarietà a emettere tanta luce. Il tuo fasciatoio ci accompagnerà durante tutto il nostro percorso, e continuerà a essere di aiuto a molte mamme di Portoferraio e dell’isola d’Elba. Da parte di tutte noi, delle nostre bimbe e dei nostri bimbi, ancora una volta grazie”.

Ci auguriamo che, sensibilizzando sempre di più la comunità, il gesto di apertura e cura di Mattia non resti isolato e che tante e tanti si uniscano condividendo idee e buone pratiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Un apprezzato pizza party per gli ospiti della RSA”

di Francesco Semeraro, Comitato Elba Salute

I Messaggeri del Mare consegnano libri ai bimbi dell’Ecuador

L'associazione elbana e l'iniziativa "Bonus Libro" destinata alla scuola "General Cordova"

Continua la raccolta fondi per acquisto apparecchiature

Punto di riferimenti con il supporto dei numerosi benefattori la Fondazione Isola d'Elba