
Questo fine settimana di giugno, quindi, sarà speciale almeno per due aspetti: per migliaia di bambini e ragazzi inizieranno le meritate vacanze estive, mentre per i giovani arcieri, oggi e domani, domenica 15 giugno, sarà il giorno della finale nazionale del Trofeo “Pinocchio” Fitarco, del circuito dei Giochi della Gioventù di tiro con l’arco, intitolato alla memoria di Odialia Coccato. Circa 300 giovani talenti provenienti da tutta Italia si sfideranno nel campo sportivo Combi, nelle divisioni Ricurvo (Olimpico) e Compound. L’evento sarà organizzato dalla sezione di tiro con l’arco dello Sportclub Merano, con il prezioso supporto delle società di tiro con l’arco di Bolzano, Laives, Caldaro, Bressanone, Campo di Trens e Brunico, oltre al Comitato FITArco Alto Adige.
Tra questi talenti ci sono anche i ragazzi e le ragazze del Grande Falco elbano, che si sono guadagnati la maglia della squadra della Toscana salendo sul podio nella scorsa fase regionale dell’11 maggio, disputata al campo sportivo di Literno, a Marciana. I nostri Filippo Peria, Gioia Imbrisca, Lorenzo Palella e Grasso Alessia sono a Merano (BZ), dove difenderanno il titolo di Campioni d’Italia.
Ospiti speciali della competizione gli azzurri Mauro Nespoli – 37 anni, originario di Voghera, tre volte medaglia olimpica – e Vanessa Landi – 27 anni, tra tante vittorie bronzo ai Mondiali 2019 di Hertogenbosch (Olanda), in coppia con Nespoli.
PROGRAMMA
Oggi, sabato 14 giugno: i partecipanti potranno svolgere prove libere sul campo gara, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, per ambientarsi e preparare il materiale. In contemporanea, si terrà un Meet&Greet con Mauro Nespoli e Vanessa Landi, che saranno a disposizione per consigli tecnici e foto ricordo. Alle 17:30 inizierà la sfilata delle delegazioni da via Mainardo, accompagnate dalla Bürgerkapelle di Maia Bassa. Sfileranno attraverso il centro storico fino a Piazza delle Terme, dove alle 18:00 si svolgerà la cerimonia ufficiale di apertura, con la presenza di rappresentanti del mondo politico, sportivo e istituzionale.
Domenica 15 giugno: le gare ufficiali si svolgeranno presso il campo sportivo Combi. Alle ore 9:00 ci sarà l’inizio tiri, mentre la premiazione è prevista per le ore 14:30. Nel frattempo, anche i visitatori potranno provare il tiro con l’arco su un percorso classico e un percorso 3D. Saranno presenti anche stand gastronomici e commerciali. L’evento si svolgerà dalle 8:00 alle 17:00 e l’ingresso sarà gratuito.
“Un grandissimo Buone Frecce, come si dice in gergo arcieristico, per la gara e per questa bellissima esperienza a tutti i ragazzi e ragazze delle varie regioni che parteciperanno ed in particolare ai nostri atleti elbani” augura Patrizio Bolano “I nostri si riconfermano ancora per il secondo anno nella squadra della Toscana, per il loro talento ed impegno, e in bocca al lupo anche agli altri componenti della Toscana, la quale, ricordiamo, l’anno passato ha vinto questo prestigioso Trofeo”.
Onore e lunga vita al Grande Falco!