Spettacoli

DanzaMania celebra un anniversario speciale con “Lioness”

Lunedì 16, alle 21:30, in Piazza Matteotti, il musical ballet che aiuta i leoni in Africa

Lunedì 16 giugno, sul palco di Piazza Matteotti, a Capoliveri, alle ore 21:30, torna dopo 21 anni lo spettacolo di musical balletto di DanzaMania, “Lioness”, sequel del primo spettacolo, intitolato “Lion”, andato in scena nel 2004. Uno spettacolo che è, in realtà, molto più di una performance: è un progetto denso di ricordi e di significati, frutto di un lavoro di dedizione e impegno quotidiani.

“Quello che vedrete va al di là del mostrare un passo di danza, va al di là di un saggio di danza” dicono da DanzaMania, “è portare in scena delle emozioni in arte e movimento, tutti insieme, piccole e grandi”.

Prima di essere uno spettacolo, “Lioness – Save the Planet” è anche un progetto tanto ambizioso quanto importante: da quando “Il Re Leone” della Disney è uscito per la prima volta nelle sale 30 anni fa, abbiamo perso metà dei leoni africani. Ne rimangono solo 20.000, su una popolazione di 200.000 di un secolo fa. Nel 1999, il debutto del musical al Lyceum Theatre di Londra, ha incantato la platea e ha ispirato la prima produzione di DanzaMania del 2004, “Lion”. Dopo 21 anni “Mufasa: Il Re Leone” ha dato vita al nuovo MusicalBallet, “Lioness”.

Save the Planet è il nostro progetto nato nel 2019: Disney sostiene ancora una volta il Lion Recovery Fund (LRF) del Wildlife Conservation Network e i suoi partner che lavorano in tutta l’Africa per raddoppiare il numero di leoni in natura entro il 2050. LRF sosterrà gli sforzi delle comunità locali in Africa per conservare i leoni a nome del mondo. Grazie al sostegno alla campagna Disney “Protect the Pride” deI Re Leone nel 2019, la LRF è stata in grado di finanziare più di 300 progetti in 25 paesi dell’Africa, con 20 siti che mostrano già popolazioni di leoni stabili (scopri di più su questo impegno della Disney su: Disney.com/MufasaProtectthePride)

Lo spettacolo

Prima che Mufasa diventasse la Regina del Branco, era un’estranea in una terra piena di nemici minacciosi e sfide feroci. Con l’aiuto di amici leali che incontra lungo la strada, Mufasa inizia a saperne di più su chi è e il mondo che la circonda, spingendo questo straordinaria leonessa a diventare il punto di riferimento per tutti. Il suo incredibile viaggio insegna coraggio e resilienza mentre intraprendiamo i nostri viaggi, non importa quanto grandi possano essere.

Le leonesse sono naturalmente il centro dell’ecosistema, nel rispetto dell’equilibrio della Savana. Come ha detto Mufasa: “siamo tutti collegati nel grande cerchio della vita”.

Siete tutti pronti a vivere con DanzaMania la magia della Savana nello spettacolo “LIONESS – SAVE THE PLANET”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inaugurazione dell’opera dedicata a Giacomo Matteotti

di Chiara Ridi, Comune di Capoliveri

Lo spettacolo della Legend: migliaia di persone in miniera

Vincono il belga Alleman e la olandese Van Doorn, oggi di scena le gare giovanili

Agrobiodiversità, un valore da conservare e promuovere

Giovedì 15, al CES di Lacona, l'evento del PNAT riguardante la "Banca del Germoplasma"