Animali

A Mola l’incontro di Legambiente, “Attenti alla Tartaruga!”

Un breve corso per aspiranti "tarta-watchers" in occasione della Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine, Legambiente Arcipelago Toscano organizza, insieme al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, un incontro di formazione-informazione sulle tartarughe marine Caretta caretta per scoprire come queste tartarughe nidificano sulle nostre coste, e imparare a riconoscerne le tracce.

Sarà anche l’occasione per inaugurare la stagione di monitoraggio delle spiagge dell’Elba (già iniziata) per la scoperta e tutela di eventuali nidi all’Elba e Pianosa.

L’appuntamento per gli aspiranti “tarta-watchers”, e per chi vuole semplicemente conoscere il misterioso ma affascinante mondo delle tartarughe marine, è per lunedi 16 giugno, dalle 17,30 alle 19,30, all’Aula Verdeblu “Giovanna Neri”, nella zona umida di Mola.

Luogo di incontro al parcheggio della spiaggia di Mola, lato Porto Azzurro.

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Per informazioni e prenotazioni:

Isa 3407113722 – tartarughe@legambientearcipelagotoscano.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Mini satelliti sui piccoli per monitorare le Caretta Caretta

Prima sperimentazione in Italia per proteggere le tartarughe marine del Mediterraneo

Tartarughe marine e inquinamento luminoso, le linee guida

Il documento tecnico per enti e operatori turistici per proteggere i nidi lungo le coste