Nocentini: una festa per il primo anno di amministrazione

Mercoledì 11 giugno alla Linguella musica, danze ma anche un incontro coi cittadini

Un anno di amministrazione Nocentini. L’11 giugno 2024, dopo la proclamazione degli eletti, il sindaco di Portoferraio entrò per la prima volta nella sua nuova veste a Palazzo della Biscotteria. Ora, a distanza di un anno, ha scelto di festeggiare questa ricorrenza insieme alla cittadinanza, con un evento pubblico che si terrà mercoledì 11 giugno alle 21 presso l’Arena della Linguella.

“Sarà una festa vera e propria – commenta Tiziano Nocentini – con ospiti, musica, un cocktail bar, e si potrà anche ballare. Tutto questo, anche se di feste durante questi 365 giorni non ce ne sono state molte, per quello che abbiamo trovato, ma anche per quello che ci è capitato, come l’evento alluvionale. Proprio per raccontare tutto questo  ci sarà durante la serata anche un momento importante di dialogo con i cittadini. Ripercorreremo insieme questo anno attraverso tutti i suoi avvenimenti principali, le sue criticità e gli eventi più importanti. Si parlerà inevitabilmente del Bilancio del comune, ma anche del futuro della città e delle prospettive che potremo finalmente darci dopo questo primo anno di lavoro”.

2 risposte a “Nocentini: una festa per il primo anno di amministrazione

  1. isolato Rispondi

    se come dicono ora c’è anche l’ordine del bilancio approvato aspettiamo di vederne le positive conseguenze e ce ne rallegreremo. poi fare festa coinvolgendo i cittadini può essere anche un modo per avvicnarli diverso dal solito

    9 Giugno 2025 alle 20:58

  2. Dante Rispondi

    Immagino che l’avvenimento sia sponsorizzato dal primo cittadino nell’ambito delle sue attività di imprenditore, mi dispiacerebbe scoprire che vengono spesi soldi per dire siamo belli, siamo bravi, invece di eliminare qualche sconnessione della viabilità.

    8 Giugno 2025 alle 12:56

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Elba Isola Musicale d’Europa, il programma della rassegna

Sedidi eventi fra Portoferraio, Rio, Capoliveri, Marciana e Marciana Marina. Gli artisti

Migrazione e cittadinanza: da che parte stiamo?

di Amnesty International Isola d'Elba

“Una giornata di Miele a San Piero”, un evento ben riuscito

Il resoconto della seconda edizione della manifestazione dedicata al mondo delle api