Il video e l'intervista

Sgarallino, il sindaco Angelo Zini. “Le guerre portano morte”

"La cerimonia un atto doveroso nei confronti di questo drammatico evento che ci colpì"

La celebrazione degli ottanta anni dalla tragedia del 22 settembre 1943, ha visto  riuniti sul Molo Elba   autorità civili e militari insieme al sindaco di Portoferraio Angelo Zini, al presidente del comitato “Progetto Andrea Sgarallino 2023” Umberto Canovaro e ai discendenti di chi quel giorno fa ha perso la vita nell’affondamento del Piroscafo, per gli interventi celebrativi e l’inaugurazione di un cippo commemorativo, posizionato davanti alla porta a Mare. “L’ingresso alla città , a testimonianza – ha commentato fra le altre cose il sindaco Zini – della memoria di tutte le vittime di questa tragedia. Un atto doveroso nei confronti di questo drammatico evento che colpì la città di Portoferraio, a pochissimi giorni di un’altra tragedia che la citta ha subito quell’anno, il bombardamento del 16 settembre 1943”.

Il video e l’intervista

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Sgarallino, la commozione di alcuni parenti delle vittime

Fabrizio Antonini e Luigi Baldetti ricordano la tragedia vissuta quando erano bimbi

Affondamento Sgarallino, 80 anni fa la tragedia più grande

Commemorato il più tragico episodio della Seconda Guerra Mondiale avvenuto all’Elba

Montauti: “Sono onorato nel conferire questa cittadinanza”

La cerimonia di consegna all'ammiraglio Vitiello sabato scorso in consiglio comunale