Parco, “De Santi: competenze operative e visione strategica”

di Coordinamento elbano di Azione

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

“Il Coordinamento dell’Isola d’Elba di Azione intende esprimere una riflessione pubblica sul percorso di individuazione della figura che sarà chiamata a ricoprire la Presidenza del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. In questo quadro, si ritiene positivo l’intervento del sindaco  Nocentini di essersi espresso a favore di Claudio De Santi, attuale vicesindaco di Portoferraio, la cui esperienza amministrativa e conoscenza profonda dell’Arcipelago lo rendono figura naturalmente inserita nelle dinamiche ambientali, istituzionali e sociali che caratterizzano la gestione del Parco. De Santi ha maturato nel tempo una riconosciuta capacità di interlocuzione tra enti locali, cittadini e organismi sovraordinati, unita a una concreta operatività sul territorio anche per la sua passata esperienza di Sindaco di Rio nell’Elba. Questi aspetti sono cruciali  per un ente che ha nella prossimità e nella gestione integrata delle isole il suo cuore pulsante. Il profilo tecnico-amministrativo di De Santi è ben radicato in una visione di tutela ambientale che non prescinde dalla valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e umano dell’Arcipelago. Ricordiamo inoltre che molte delle strutture oggi attive e funzionali all’interno del Parco – dalle Case del Parco di Marciana, Rio e Pianosa all’Info Park Point di Portoferraio, passando per il recupero dei locali dell’ex dissalatore di Giannutri, gli interventi sulla Tonnara e altri ancora – sono il frutto di un lavoro concreto che ha coinvolto direttamente il Vicesindaco portoferraiese, dimostrando, dunque, quanto sia importante puntare su competenze operative e visione strategica. In un momento in cui l’ente Parco è chiamato a riaffermare la propria centralità nella gestione sostenibile dell’Arcipelago Toscano, riteniamo che il nome di Claudio De Santi debba essere preso in seria considerazione da chi avrà la responsabilità della nomina. L’individuazione di soggetti che (ferme le competenze di cui nessuno discute) non hanno una familiarità con l’isola e le sue problematicità potrebbe rallentare il già precario percorso amministrativo dell’ente e, creare così, scompensi che sarebbero dannosi prima di tutto per il cittadino. “

Coordinamento elbano di Azione.

2 risposte a “Parco, “De Santi: competenze operative e visione strategica”

  1. Renzo Rispondi

    Non sapevo che esistesse il partito di azione all’Elba, magari una persona avrebbe potuto iscriversi…. una montagna di parole.

    5 Luglio 2025 alle 18:47

  2. Renzo Rispondi

    Non sapevo che esistesse il partito di azione all’Elba, magari una persona avrebbe potuto iscriversi….

    5 Luglio 2025 alle 18:46

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Parco dell’Arcipelago Toscano, via libera alla mozione PD

Gianni Anselmi: “Scelta trasparente e competente per la nuova presidenza”

Interpellanza sui fabbricati “Bar e ristorante le Sirene”

di I Consiglieri Comunali del Gruppo “Bene Comune”

“AgRio Food Policy”, la svolta agroalimentare di Rio

Approvato dalla Giunta Corsini il manifesto programmatico. Le azioni previste