Guarda il video e le interviste

Coldiretti, un incontro sullo stato dell’agricoltura all’Elba

Tanti gli temi affrontati, dalle opportunità per i giovani al problema ungulati sull’isola

Lo scorso martedì 11 marzo, presso la Sala Nervi (ex Gattaia) di Portoferraio, si è tenuto il consueto incontro tecnico-sindacale organizzato da Coldiretti per fare il punto sullo stato di salute dell’agricoltura elbana e per confrontarsi con i soci dell’isola sulle battaglie portate avanti da Coldiretti anche a livello nazionale, come quella per l’origine dei prodotti agroalimentari in chiaro sull’etichetta e contro i cibi ultra-processati, in favore della filiera a km 0.

Tanti e diversi i temi affrontati – anche di estrema attualità – che interessano anche le imprese agricole elbane, come le novità previste dal Piano di Sviluppo Rurale regionale, o le opportunità relative a bandi o contributi in corso, riservati soprattutto ai giovani agricoltori e alle donne.

Spazio anche all’alluvione che ha colpito l’isola d’Elba lo scorso 13 febbraio, che non ha, per fortuna, causato danni alle produzioni agricole. Ma alla luce dei cambiamenti climatici è necessario, dicono da Coldiretti, prevenire, anziché curare.

Presente all’incontro anche il nuovo Presidente del Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa, Francesco Filippi, che ha spiegato come il Consorzio può essere vicino ai cittadini.

C’è poi un legame tra la tutela delle eccellenze agroalimentari e il turismo che un’isola come l’Elba non può non valorizzare, come ha sottolineato Guido Allori, storico imprenditore elbano. Durante l’incontro, è stata affrontata anche la questione ungulati, un problema annoso per l’isola, specialmente nel versante occidentale.

Guarda il video e le interviste:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Artigianalità e creatività: il valore aggiunto del Made in Elba

Vi raccontiamo alcune eccellenze dell'isola per la Giornata Nazionale del Made in Italy

Rio senza giornali, Corsini e Guerrini chiedono soluzioni

Corsini: “Abbiamo i porti, un modo alternativo potrebbe essere il trasporto via mare ”

Marciana senza giornali, distribuzione solo in alta stagione

Il sindaco Barbi: “Così si impoveriscono i servizi nei piccoli centri. Urge una soluzione”