Olimpiadi di italiano, 4 studenti alla sfida regionale

di Istituto Statale d'Istruzione Superiore “R. Foresi”

Si è tenuta il 27 u.s. la fase regionale della XIV edizione delle Olimpiadi di Italiano, a cui quest’anno hanno partecipato anche alcuni studenti del nostro istituto.
Dopo una combattuta fase di istituto, a cui hanno dato vita 13 studenti per la categoria Junior (riservata agli studenti del primo biennio) e 23 per la categoria Senior (dedicata agli studenti del triennio conclusivo), si sono qualificati per la sfida regionale Caterina Cammarata e Ginevra Serafino, entrambe studentesse della Seconda liceo Classico, e Matilde Lazzeri e Mario Scelza, che frequentano la Quarta Scientifico.
La competizione, inserita nel Programma annuale “Valorizzazione delle Eccellenze” del Ministero dell’istruzione e del merito, si propone di incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’acquisizione e la crescita di tutte le conoscenze e le competenze, sollecitando l’interesse e la motivazione a migliorare la padronanza della lingua italiana.
“In attesa del risultato della prova regionale, che conosceremo tra qualche giorno, riteniamo fondamentale trasmettere ai nostri studenti il valore della conoscenza della nostra lingua”, commenta la professoressa Lisa Stretti, che ha coordinato le fasi di istituto e regionale della gara.
“L’attenzione giustamente dedicata alle materie Stem non deve farci dimenticare quanto sia necessario coltivare le competenze comunicative, che non possono prescindere dall’utilizzo corretto della nostra lingua”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Borsa di studio in ricordo del professor Loris Pacchiarini

Premiati alcuni studenti del biennio distinti in chimica e per il loro comportamento

Giochi Matematici Junior: una sfida di logica e numeri

Coinvolti circa 70 alunni delle scuole primarie di Capoliveri, Rio e Porto Azzurro

Il generale Dalla Chiesa raccontato dagli studenti elbani

Incontro dei carabinieri al Foresi con gli studenti delle quinte del liceo scienze umane