Vento, gli operai provinciali rimuovono gli alberi caduti

Ancora chiuse le strade della Civillina e del Monte Perone dove sono in corso i lavori

Il forte vento che nel pomeriggio di ieri, 20 novembre, ha iniziato a interessare diverse zone dell’Isola d’Elba ha causato la caduta di alcuni alberi sulle strade provinciali. Gli operai del distretto stradale elbano sono stati impegnati, a partire dalla tarda serata e nella notte, in diversi interventi, resi difficoltosi dall’oscurità, per sgombrare le carreggiate. Sulla Sp 24, in prossimità dell’ingresso al centro abitato di Procchio, un pino è caduto da una proprietà privata ostruendo completamente la carreggiata; sul luogo è intervenuta anche la polizia municipale dei comuni di Marciana e Marciana Marina. Analoghe operazioni si sono rese necessarie sulla Sp 26 al km 17+900, in loc. San Felo e al km 19+900, bivio Padreterno a Rio, sempre per la rimozione di piante cadute.
Le strade della Civillina e del Monte Perone rimangono chiuse anche oggi al transito per consentire le operazioni di sgombero di detriti e ramaglie caduti sulle careggiate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Al via i lavori sulle asfaltature di alcune strade provinciali

Interventi tampone sulle criticità. Scarpellini:" Risorse limitate dopo i tagli del Governo "

Porto Azzurro: la nuova motovedetta della Penitenziaria

Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove presente alla cerimonia

Un progetto per la legalità rivolto ai ragazzi delle scuole

L’avvocato Cesarina Barghini accompagna gli studenti nel percorso di apprendimento