Un’iniziativa elbana per le Giornate Europee del Patrimonio

di Italia Nostra Arcipelago Toscano

Anche quest’anno Italia Nostra si mobilita a livello nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto i giovani sul tema della tutela del Patrimonio del Nostro territorio .

Ecco quindi che viene organizzata dalle sezioni tutta una serie di eventi nell’ambito delle GEP ( Giornate Europee del Patrimonio). In particolare presentiamo l’interessante iniziativa che riguarda la sezione Arcipelago Toscano .

Il programma dell’evento, il cui dettaglio e’ in allegato, rientra nell’iniziativa promossa dal settore Educazione e Formazione di Italia Nostra nazionale ed e’ indirizzato prioritariamente alle scuole ,in seconda battuta ai soci   che verranno anche da altre sezioni della Toscana e infine anche a tutti i cittadini .

Eccezionalmente quindi l’evento sarà aperto anche ai non soci .

Tutti gli eventi organizzati dalle varie sezioni verranno pubblicati sul sito del Consiglio d’Europa e del Ministero della Cultura in pagine dedicate.

Ecco il dettaglio del Programma

Sabato 23 Settembre 2023

La Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra in collaborazione con il Comune di Portoferraio e con il progetto Rete “Le Vie dei Medici “ Museo Diffuso En Plein Air organizza  la Passeggiata patrimoniale in mobilità con visita guidata al Forte Falcone e al Forte Inglese di Portoferraio : la città di Cosimo I

Ecco il Dettaglio del Programma 

Ore 11,30 Visita al Forte Falcone

“Il regno del terzo ed ultimo Cosimo ( 1670- 1723), nella città fondata da Cosimo I ( 1548).” Segue Visita a una cisterna di Piazza della Repubblica

Pranzo a piacere

Nel pomeriggio alle ore 15,00 visita al Forte Inglese

  • “Il forte San Giovanni Battista, tra il fronte verso terra buontalentiano e il camp retranché napoleonico (1705 – 1815

Per prenotarsi è’ necessario confermare la partecipazione al seguente indirizzo email:

Arcipelagotoscano@italianostra.org

A tutti coloro che si registreranno verrà inviata una email con la logistica dell’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ottanta persone alla visita al restauro della Linguella

di Italia Nostra  Sezione Arcipelago Toscano

“A Piedi con Calvino” nel centro storico di Portoferraio

Al via il 12 gennaio un laboratorio itinerante di lettura e scrittura creativa