Elbaman 2023: sfida ai limiti della resistenza all’Elba

la gara di triathlon di Marina di Campo torna nel weekend del 23 e 24 settembre

Ci sono alcuni luoghi che hanno nel loro DNA il senso di libertà e le emozioni che solo lo sport all’aria aperta sa dare, come l’Isola d’Elba, da sempre caratterizzata da una forte vocazione outdoor. Con la sua varietà di paesaggi, la fitta rete di sentieri e gli oltre 140km di costa, la Perla del Mar Tirreno è la destinazione ideale per chi ama mettersi alla prova. L’isola è soprattutto indicata per gli amanti degli sport ibridi, che ne coinvolgono i due elementi chiave, terra e mare: per questo, dal 2005 è l’arena perfetta per la gara di triathlon Elbaman, che quest’anno torna nel weekend del 23 e 24 settembre.

Oltre 650 sportivi nazionali e internazionali da 14 diversi paesi prenderanno parte a questa competizione allo stesso tempo estrema e leggendaria, tra gli scenari mozzafiato e incontaminati dell’Elba, mettendo a dura prova sia il proprio fisico sia la resistenza mentale. La gara inizia all’alba con 3.8 km di nuoto nella bellissima baia di Marina di Campo, antico villaggio di pescatori e oggi ridente centro turistico con la spiaggia più lunga dell’isola. Al nuoto segue la pedalata, con i tipici 180km in bici lungo le strade della parte occidentale dell’isola, per concludere infine con un’intera maratona, 42.2km di corsa.

Oltre alla gara completa, è possibile partecipare anche all’Elbaman73, con distanze dimezzate (1.9 km di nuoto, 90 km di bici, 21.1 di corsa). In questa edizione, per la prima volta, si potrà gareggiare anche in staffetta su entrambe le distanze.

Ma l’Elbaman non è un appuntamento solo sportivo, ma anche scientifico e didattico: torna, anche quest’anno, la collaborazione con ESA (European Space Agency) e Legambiente. Nel weekend delle gare, Il Comune di Campo nell’Elba  ospiterà la mostra “Un viaggio da molto lontano: Rosetta, Marte, la Terra, l’Elba… incontriamo la Scienziata” con la partecipazione di Silvia Sangiorgi, Spacecraft Operations Manager della missione Exomars. La Sangiorgi condurrà il pubblico in un viaggio tra i misteri e i segreti dello spazio, con incontri dedicati a ragazzi e adulti e una piccola mostra.

Una risposta a “Elbaman 2023: sfida ai limiti della resistenza all’Elba

  1. Alessandra Muzi Rispondi

    Il più bell’ironmen al mondo inserito dentro una cornice spettacolare , percorso molto impegnativo ,kilometraggio perfetto , organizzazione impeccabile e sopratutto un panorama mozzafiato , un evento indimenticabile

    18 Settembre 2023 alle 19:06

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Matteo Anselmi domina alla Dolomiti Extreme Trail

L'atleta elbano si conferma specialista di livello assoluto del running estremo

Tutto pronto per l’Elba Trail, nel nome di Massimo Russo

Al via domenica 21 maggio a Marciana Marina la gara dedicata al runner elbano

Una giornata sul percorso dell’Elba Trail – Massimo Russo

La descrizione del percorso della gara che si svolgerà il 21 maggio a Marciana Marina