
Attenzione: a partire da sabato 22 aprile un autovelox fisso per il controllo della velocità in viale Unità d’Italia. Lo rende noto la Polizia municipale del Comune di Piombino attraverso il Portale istituzionale della città di Piombino.
“Il Comune informa – si legge in una nota – che nei prossimi giorni sarà allestita una nuova postazione fissa per rilevamento della velocità in viale Unità d’Italia, nei pressi del Parco 8 marzo. La postazione sarà attiva a partire da sabato 22 aprile 2023. La nuova postazione sostituisce l’autovelox mobile che sostava spesso nello stesso luogo a causa delle problematiche di sicurezza del tratto stradale, caratterizzato da un’elevata frequenza di incidenti causati proprio da veicoli con velocità troppo elevata”
Marcel
Autovelox davvero subdolo, in un tratto di strada diritto, largo, in discesa, è un trappolone messo lì col pretesto della sicurezza solo per far cassa. Il verbale arriva a casa dopo 3-4 giorni, tutto automatico, senza nessun effetto di dissuasione utile e reale.
Ho preso una multa qualche sera fa, per fortuna sforavo solo di 11 Km. ma quello è un punto dove si andrebbe a 70-80 senza alcun rischio.
A dispetto degli auspici espressi qui, NON è stato preso a fucilate nè reso inservibile. Quindi ATTENZIONE.
25 Maggio 2023 alle 9:27
Giuseppe
Io non lo sapevo visto che ci mancava da un anno stasera andavo 65km orario mi hanno fatto la multa
6 Maggio 2023 alle 23:56
Gianni
Anche io domenica 14 aprile ci sono passato a 68 km /h di tachimetro.secondo me il tachimetro frega 5km/h più 5km/h vendono tolti credo di rientrare nei 10 .senza decurtazione dei punti.e possibile che a te segnava 75 km/h 70 effettivi meno 5 di tolleranza e 65
17 Maggio 2023 alle 10:29
Walter
Ci voleva proprio un’altro obolo allo stato .
17 Aprile 2023 alle 22:42
Fulvio Querci
In effetti quella non è la strada per il Porto perché quella non l’hanno mai costruita. Anzi in Toscana non abbiamo nemmeno l’autostrada tirrenica. Unico tratto scoperto in tutta Italia. Ma a Rossi prima e Giani poi non interessa affatto.
17 Aprile 2023 alle 16:55
Stefano Salvadori
Un elevata frequenza di incidenti? Ma dove questa è una nuova tassa x i cittadini serve solo a fare cassa
17 Aprile 2023 alle 16:46
Vincenzo Gargiulo
È vero e fate bene sapesse quante volte io sono sulla corsia che porta verso il porto ,io abito in via Buozzi e arrivano macchine a tutta velocità che mi bussano o lampeggiano per passare e io faccio segno con le mani che li si va a 50 chilometri all’ora e me ne dicono di tutti i colori,la settimana scorsa una di queste macchine con due persone a bordo addirittura mi hanno fatto dei gestacci 😡😡😡
17 Aprile 2023 alle 15:35
Federica Pieruzzini
Non comprendo perché gli elbani si debbano preoccupare di una strada di Piombino e, soprattutto, perché dovrebbero preoccuparsi se mantengono la velocità di legge sulle strade. Se hanno fretta per la nave partiranno dal luogo che lasciano in orario giusto per prendere la nave . Oppure pensano che agli elbani permettono di superare i limiti di velocità perché devono prendere la nave?? Strana megalomania elbana !!!
17 Aprile 2023 alle 14:53
Angela Mela
Sono proprio d’accordo con il tuo pensiero….All’Isola d’Elba ci devono arrivare, ma se la strada è quella abbiano un po di pazienza!
18 Aprile 2023 alle 14:42
Patrizia Baronti
Speriamo che con le migliaia di multe che verranno fatte di possa coprire il 90 per cento delle buche nelle strade di Piombino
Ok.
17 Aprile 2023 alle 14:03
Patrizia Barontibaronti
Speriamo che con le migliaia di multe che verranno fatte di possa coprire il 90 per cento delle buche nelle strade di Piombino
Ok.
17 Aprile 2023 alle 14:02
Francesco
Non capisco perché la chiamate la strada per l’elba quando è la strada di entrata per andare in centro a Piombino, l’unica strada di entrata a Piombino…ma come fate a scrivere queste cose…io boh…
17 Aprile 2023 alle 13:22
Paolo Chillè
Boh hai ragione. Se sei libero puoi fare il correttore di bozze . Dai si, magari prima però firmati
17 Aprile 2023 alle 14:38