Elbapress
Arcipelago Network
  • Home
  • Chi siamo
  • TG del giorno
  • Archivio TG
  • Servizi
  • Speciali
  • Aziende e Persone
  • Contatti
ATTUALITA'

Gli eventi di fine dicembre al carcere di Porto Azzurro

di Licia Baldi - Associazione Dialogo

FacebookTweetPin

Finalmente! Dopo questi ultimi anni di restrizioni, che ci hanno impedito di partecipare alla Messa di Natale celebrata nel Carcere di Porto Azzurro dal nostro vescovo, venerdì 23 dicembre abbiamo potuto di nuovo condividere con i nostri fratelli detenuti momenti di preghiera ,di riflessione , di commozione e di gioia, quella che viene dal cuore. Non ci sentiamo soli e diversi, ma tutti chiamati da Colui che viene. E lo invochiamo il Dio che si è fatto uomo per noi. Vieni! Vieni! Non ci abbandonare.

Il Vescovo, mons. Carlo Ciattini, ci invita a usare con rispetto la parola , le parole, partendo dal vangelo di Luca che racconta di Zaccaria, il padre di Giovanni Battista, al quale, da muto che era, ” si aprì la bocca e si sciolse la lingua e parlava benedicendo Dio” . La parola, le parole, usate spesso per vanagloria e con inganno, acquistano infinito valore se ispirate da Dio, che è Verità, Via e Vita. La parola, che non può prescindere dall’ascolto, prima di tutto dell’interiore spirito d’amore e quindi dall’ascolto attento dell’altro, degli altri, ai quali invece spesso ci accostiamo con superficialità e sufficienza.

A nome suo e dei compagni Valentin ringrazia il Vescovo che viene in carcere a festeggiare insieme la nascita di Gesù e “ci consola-egli dice- insegnandoci quanto è buono il Signore, che è sempre presente e ci libera dal male e ci allieta, nonostante che abbiamo sbagliato e peccato”. Un pensiero grato Valentin rivolge al cappellano, don Francesco, sempre sollecito a sostenere sia nelle difficoltà materiali che spirituali chi si rivolge a lui. E il coro dei detenuti, accompagnato da volontari appassionati di musica e maestri di solidarietà, riempie di armonia l’ampia sala che, come dice don Francesco ha l’aspetto e la sacralità di una cattedrale, perchè in un certo modo, per un “braccio” che la attraversa, sembra rappresentare una croce, sia soprattutto perchè contiene l’altare con l’Eucarestia , che infonde coraggio e speranza.

Nella settimana precedente due eventi hanno animato la vita nel carcere di Porto Azzurro.

Giovedì 15 dicembre il Concerto di Natale, che negli anni scorsi era stato cancellato causa Covid, ha allietato i presenti con dei bei brani musicali, interpretati con bravura e sentimento ,con la guida di ottimi maestri. E’ stata anche l’occasione per premiare gli studenti detenuti che hanno conseguito la licenza media e i diplomati di scuola secondaria di secondo grado. Si è così ribadita l’importanza della scuola e della cultura per la crescita personale, per la conquista di un patrimonio che rende liberi dall’ignoranza e consapevolmente critici, nel senso di capaci di giudizio meditato della realtà in cui si è immersi. Il saluto finale è stato preceduto da un gradito assaggio di dolci natalizi offerti dall’Unicoop del Tirreno di Portoferraio.

L’altro evento sabato 17 è stata la prova aperta di uno spettacolo teatrale, che probabilmente sarà messo in scena nel mese di aprile. Si tratta di un atto unico “La fabbrica delle parole”, di Marc Bonet,un testo non facile, finemente intelligente, mai banale. Anche il Progetto teatrale, portato avanti a Porto Azzurro dal laboratorio “Il carro di Tespi”, condotto dalla prof. Manola Scali, ha subito un lungo stop e varie pause a causa della pandemia. Il laboratorio teatrale di Porto Azzurro fa parte di un più vasto progetto di ” Teatro in Carcere” finanziato e sostenuto dalla Regione Toscana. E’ auspicabile d’ora in poi, superati i limiti imposti dall’emergenza sanitaria, l’uso della sala polivalente per le prove, che in questo lungo periodo si sono svolte nella ristrettezza di un’aula scolastica, con evidente difficoltà di acquisire disinvoltura di movimenti, di gestualità, di potenza vocalica. Da apprezzare comunque l’impegno di tutti e la trascinante colonna sonora,cioè la chitarra di Daniele e il violino di Valentina.

Chiudo con un’esperienza mia personale, che mi ha emozionato e commosso profondamente.

Un uomo, che in carcere 25 anni fa conseguì il diploma di maturità dopo un quinquennio di Istituto magistrale organizzato e condotto a termine da un gruppo di insegnanti volontari di cui facevo parte e poco dopo tornò libero ,si è ricordato di me appunto dopo 25 anni e la vigilia di Natale mi ha telefonato per farmi gli auguri.

Anche questo è il Carcere: affetto e gratitudine . E per il volontario? una carezza che arriva al cuore.

 

27 Dicembre 2022 15:07

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Oltre 200 mila euro al Comune per la digitalizzazione

Allori: "Più veloci i servizi al cittadino e più efficiente la macchina amministrativa"

Studenti meritevoli, oggi la consegna delle borse di studio

A consegnare gli attestati il sindaco Allori, il vicesindaco Martorella e l'assessore Berti

Un incontro per parlare di guerra, energia e rigassificatore

Sabato 10 dicembre, alle 15:30, presso la sede di Exodus. Necessaria la prenotazione

Calendario articoli

Dicembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »
https://www.youtube.com/watch?v=4oVXxJLP0ZM

Il Meteo

Portoferraio
27 Gennaio 2023, 9:11
Soleggiato
Soleggiato
5°C
Temperatura percepita: -1°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 73%
Vento: 6 m/s NNE
Raffiche di vento: 9 m/s
UV-Index: 0
Alba: 7:38
Tramonto: 17:24
© 2023 AccuWeather, Inc.
 
PrenotaElba

Articoli recenti

  • Digitalizzazione, finanziamenti per oltre 200.000 euro
  • Consiglio comunale convocato a Marciana Marina
  • Accadde il 27 gennaio, l’annuario della memoria elbana
  • Giornata della memoria, tutte le iniziative di Portoferraio
  • Festa d’Inverno: cambia il percorso della passeggiata
https://www.youtube.com/watch?v=8Z5JCGDBAQI
ElbaPRess

Copyright 2021 © Live srl - Tutti i diritti sono riservati
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno n° 3 del 07 Aprile 2021.
Sede legale: Viale Teseo Tesei 12 Portoferraio
Direttore: Paolo Chillè direzione@elbapress.it
C. Fiscale e P. Iva 01891420497 registro delle imprese Maremma e Tirreno
R.E.A. Livorno Registro delle imprese Li- 206464
Mail: agenzia@livesrl.info - Pec: srllive@pec.it
Tel: 348.3803386 – 328.8199000

Programmazione e layout Infoelba srl


  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Pubblicità elettorale
  • Codice etico
  • Contatti
Social
Links utili
  • Orario Traghetti
  • Eventi
  • Emergenze
  • Guardia Medica
  • Live
  • Arcipelago Network