“Nascosto sotto i nostri occhi”, il laboratorio outdoor

Alla Settimana delle Castagne lunedì 23 ottobre l'iniziativa di Legambiente

Lunedì 23 ottobre Legambiente Arcipelago Toscano propone un interessante laboratorio outdoor per riconneterci con noi stessi, con l’ambiente circostante e con gli altri. “Nascosto sotto i nostri occhi” è il titolo di questa passeggiata nei dintorni di Marciana che alternerà momenti di ascolto, osservazione e pratiche di Mindfulness in natura.
Uno stare insieme con consapevolezza per condividere la bellezza e la forza della nostra isola.
Con Maria Frangioni. Ritrovo a Marciana alle ore 14.00 al piazzale dell Fortezza Pisana  – Durata 3 ore. Attività gratuita con prenotazione obbligatoria, mail: mariafrangioni@gmail.com o whatsapp al 3290822185.
 
Legambiente ha anche organizzato due laboratori outdoor per le scuole di Marciana, sia per la Primaria che per la Secondaria con attività di esplorazione sia dell’ambiente che delle relazioni tra persone attraverso i cinque sensi.
 
La Settimana delle castagne è un evento nato nell’ambito di e•art (progetto del Comune di Marciana che contraddistingue le azioni volte a valorizzare il territorio, la sostenibilità e l’eredità culturale – “terra/ambiente, arte/cultura, cuore/identità”).

L’evento è realizzato dal Comune di Marciana e Pro Loco Marciana Elba con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e della Rotta dei Fenici del Consiglio d’Europa con la collaborazione e l’adesione di numerosi partner: Associazione Nazionale Città del Castagno, S.M.A.R.T. (Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano), Legambiente Arcipelago Toscano, Club Alpino Italiano Isola d’Elba, Italia Nostra Arcipelago Toscano, World Biodiversity Association, Accademia degli Infarinati, Associazione Pedalta, Associazione Il Rifugio, Circolo Amici di Poggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Riaperto Sentiero 259, sostituiti anche cartelli vandalizzati

I volontari del CAI hanno ripulito e manutenuto il percorso che collega le due Rio

Una nuova specie di insetto scoperta all’isola d’Elba

Rinvenuto a Porto Azzurro. Il Parco: scegliamo assieme il nome. Ecco come

Due elbani nel Consiglio Nazionale di Legambiente

Agujari e Mazzantini riconfermati per i prossimi 4 anni. Il congresso