E’ del 19 febbraio 1934 la comunicazione del R. Ispettore ai Monumenti e Scavi, avvocato Leone Damiani, al R. Soprintendente alle Antichità di Etruria, che il Podestà, Gr. Uff. le Epaminonda Pasella, con sua recente deliberazione,
ha stanziato la somma di Lire settemila per fare eseguire delle esplorazioni e ricerche archeologiche in località “Le Grotte” dove esistono rovine di una villa Romana … .
(Tratto da “Lo Scoglio n.101”).
_
Il 19 febbraio 1879, Garibaldi, da Caprera, scrive a Giuseppe Bandi la seguente lettera: “Mio Carissimo Colonnello Bandi, Come voi io sono interessato ai nostri fratelli di Talamone, ma cosa volete fare con questi nostri governanti che ci fanno fare la via del gambero. Contento di sapervi migliorato degli occhi. Vostro per la vita”. Giuseppe Garibaldi.
(Tratto dal libro” “L’Elba s’è desta”).
Accadde il 19 febbraio, l’annuario della memoria elbana
di Giovanni Frangioni
Articoli correlati
Portoferraio 1548. Giovanni Camerini e la Fortezza da Alto
di Marcello Camici
Giovanni Battista Belluzzi e la fortezza di Portoferraio
L'ingegnere di Cosimo I° fondò la fortificazione, ma fu sostituito a causa di divergenze
1548, la “Fortezza da alto” costruita sul colle grande
di Marcello Camici