La spiaggia della Biodola piace molto agli americani

La rivista di viaggi statunitense Travel + Leisure la inserisce fra le migliori italiane

foto Roberto Ridi

La bellezza delle spiagge dell’Elba  – come ricorda il quotidiano online Livornotoday.it – è rinomata non solo tra i confini nazionali, ma in tutto il mondo. Tanto che la nota rivista di viaggi statunitense Travel + Leisure, in un articolo pubblicato il primo gennaio, ne ha inserita una tra le più belle d’Italia: si tratta della spiaggia della Biodola, nel comune di Portoferraio. “La spiaggia della Biodola, a circa 20 minuti di auto da Portoferraio, è una lunga distesa di sabbia fine e dorata con fondali poco profondi – si legge nell’articolo di Travel + Leisure -. È ben attrezzata per quanto riguarda i comfort, con bar, ristoranti ed hotel lungo la spiaggia, oltre al noleggio di kayak per esplorare le calette vicine. Se il percorso è aperto, un sentiero conduce attraverso gallerie difensive costruite dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale”

Oltre a quella di Biodola, nell’elenco di Travel + Leisure ci sono altre due spiagge toscane, quelle di Follonica e Castiglione della Pescaia. La Toscana è la seconda regione più rappresentata alle spalle della Sicilia, menzionata con quattro spiagge (Cefalù, Spiaggia dei Conigli, Scalo Maestro e Scala dei Turchi). Due menzioni per Puglia (Punta Prosciutto e Cala delle Arene) e Sardegna (Chia e Cala Briola), una per Emilia-Romagna (Rimini), Campania (Baia di Sorgeto), Veneto (Lido di Venezia), Calabria (Tropea) e Liguria (Finale Ligure).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

L’isola d’Elba in tutta la sua bellezza su thetravel.com

L'articolo racconta in maniera sintetica ed accattivante le caratteristiche dell'isola

Isola d’Elba, bella d’inverno: ecco perchè visitarla ora

Un articolo di Stylosophy.it racconta quel che si può trovare in una visita fuori stagione

Isola d’Elba, luogo ideale per una “fuga di settembre”

Un articolo su Repubblica.it svela tutti i segreti enogastronomici dell'isola