
![]()
Con il 10 dicembre 2022, Giornata internazionale dei diritti umani, il Soroptimist International Club Isola d’Elba conclude la campagna “Orange the World”, promossa dall’Onu, con la tradizionale cena degli auguri presso il Ristorante La Caletta a Porto Azzurro, che ha avuto inizio il 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. All’evento hanno partecipato la giornalista Letizia Cini, caporedattore del quotidiano “La Nazione” di Firenze e responsabile del canale online “Luce” che tratta tematiche sull’integrazione e l’inclusione al femminile, e l’Assessore all’arredo urbano del Comune di Porto Azzurro Daniela Galletti. La Presidente Gina Petricciuolo ha illustrato l’attività del Club durante i 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere della campagna “Orange the World”(25 novembre – 10 dicembre) soffermandosi in particolar modo sull’importanza dei segnali di una relazione tossica prima che sfocino in violenza, tematica approfondita durante l’incontro del 4 dicembre presso la Sala Gran Guardia con psicologhe e operatrici dello sportello di ascolto anti violenza. Tra i service più importanti realizzati quest’anno per l’avanzamento della condizione femminile, la Presidente ha illustrato l’assegnazione di borse di studio tra le quali quella destinata, come da diversi anni, all’Associazione Elba Danza e quella denominata “Lady Chef” realizzata in collaborazione con l’istituito alberghiero R. Foresi che ha dato la possibilità ad una giovane diplomata di frequentare un master presso la prestigiosa scuola di cucina Tessieri di Ponsacco. Il Soroptimist International Club Isola d’Elba è inoltre molto sensibile ai temi dell’ambiente e della sostenibilità e per queste ragioni ha contribuito alla messa a dimora di piante mellifere nel Comune di Capoliveri.