
Dopo il successo della scorsa edizione, torna ELBA IN PELLICOLA la rassegna cinematografica interamente dedicata all’Isola d’Elba, con una selezione di film e documentari che raccontano il territorio, la sua storia e la sua cultura. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale di Porto Azzurro e organizzata dalla società partecipata D’Alarcon Forever, si terrà presso la sala polifunzionale Teatrino delle Suore (via Romita 1, Porto Azzurro), con ingresso gratuito per tutte le proiezioni.
La rassegna prenderà il via lunedì 10 febbraio alle ore 21 con “Il multiverso dei tarocchi” di Frank Wild, un film d’azione della durata di 120 minuti, seguito da un incontro con il regista.
Seguiranno altri quattro appuntamenti, sempre di lunedì alle ore 21:30:
• 17 febbraio “L’Esilio dell’Aquila” di Stefano Muti, docufiction sull’esilio di Napoleone all’Elba, con la partecipazione del regista.
• 24 febbraio “Ritrovarsi all’alba” di Adolfo Pizzi (1954), un film in stile neorealista girato
nelle miniere elbane.
• 3 marzo “Il fischio della sirena” di Stefano Muti, documentario che raccoglie le testimonianze dei minatori di Capoliveri e Rio.
• 10 marzo “Operazione Goldfasan, l’occupazione dell’Elba” di Mario Ferrari, Ruggero Elia Felli, un documentario che racconta, con documenti inediti, le fasi dell’occupazione tedesca e la liberazione dell’isola. Saranno presenti gli autori in sala.
Un’occasione imperdibile per riscoprire l’Isola d’Elba attraverso il cinema e la voce dei suoi protagonisti
giovanna
Bene valorizzare l’isola anche fuori stagione, soprattutto con offerte di qualità! Complimenti.
Giovanna
19 Febbraio 2025 alle 16:48
Silvia Lelli
Rassegna interessante! Si può aggiungere “L’avventuriero”, girato all’Enfola, con Anthony Queen, Rosanna Schiaffino, Rita Hayworth , 1967.
8 Febbraio 2025 alle 17:03
Stefano Muti
Ci stiamo provando. E’ uno dei film che abbiamo preso in considerazione. Purtroppo è difficile trovare una copia del film in alta qualità.
21 Febbraio 2025 alle 10:36
Lucia
Stupenda iniziativa, bravissimi
8 Febbraio 2025 alle 10:38
Stefania Consenti
Bellissima iniziativa da ripetere anche più avanti
8 Febbraio 2025 alle 7:51
Anna *
*Bellissima iniziativa! Valorizzare una comunità come Porto Azzurro e cosa assai gradita! … Bravissimi!! . Grazie all’organizzazione “Dalarcon”… Società partecipata” .. Un grazie dai suoi concittadini.*
8 Febbraio 2025 alle 5:14