Animal Project: “grazie a chi sostiene la nostra atttività”

I ringraziamenti dell'associazione ai comuni di Portoferraio e Marciana Marina

Riceviamo e pubblichiamo integralmente: 

Questo è stato un anno senza tregua: sterilizzazioni (oltre 200 gatti), adozioni (oltre 70), censimenti di nuove colonie, gatti ricoverati e curati e, infine, cani abbandonati o da “ricollocare” per vari motivi. Ogni giorno richieste di aiuto.

Per un’Associazione che conta su poche volontarie attive sono risultati enormi, ottenuti con grande impegno e sacrificio, che comportano anche spese davvero ingenti, non sostenibili senza l’aiuto delle istituzioni.

Per questo motivo, desideriamo ringraziare di cuore il Comune di Portoferraio e il Comune di Marciana Marina per aver destinato a favore della nostra Associazione un contributo economico a sostegno dell’attività espletata nel 2024.

Tali contributi costituiscono un riconoscimento importante per l’attività che la nostra Associazione porta avanti con continuità e ci consentono di poter proseguire efficacemente nella nostra missione.

Tra l’altro, se è vero che tra le competenze dei Comuni rientra anche l’attività di cura e tutela degli animali d’affezione, non tutti i Comuni sostengono le Associazioni di volontariato che si fanno carico di aiutare gli animali. Per questo siamo molto riconoscenti ai Sindaci Gabriella Allori e Tiziano Nocentini che, ascoltando le nostre richieste, hanno dimostrato sensibilità e attenzione per tale tematica.

Auspichiamo che questa collaborazione possa portare a grandi risultati nell’interesse degli animali.

Noi ci siamo!

Animal Project Onlus

 

Una risposta a “Animal Project: “grazie a chi sostiene la nostra atttività”

  1. MICHELE BARSOTTI Rispondi

    Mi associo ai ringraziamenti espressi anche se molta strada dobbiamo ancora fare: la reperibilità veterinaria partita ad agosto sta proseguendo ma copre ancora solo 3 gg alla settimana, nonostante il numero verde attivo tutte le sere; le sterilizzazioni sono molte ma potrebbero essere molte di più se ASL , amministrazioni comunali e veterinari liberi
    professionisti collaborassero di più; la struttura canile si è persa nei meandri della burocrazia e poco si sa del suo futuro.
    Il futuro sarà il frutto di quello che riusciremo a costruire, tutti insieme, ma bisogna lavorare ancora molto.. comunque anche io ci sono. Buone feste a tutti gli amici animali e a coloro che, tutti i giorni, fanno il possibile e a volte l’impossibile, per aiutarli.

    22 Dicembre 2024 alle 12:29

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati