Verranno inaugurati e presentati al pubblico martedì 10 dicembre i lavori di restauro della Torre, dei bastioni e del Museo Archeologico della Linguella, realizzati grazie ad un finanziamento di 880.000 euro nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) . La prima fase dei lavori, iniziati nell’agosto 2023, ha interessato la Torre a pianta ottagonale situata all’imboccatura della Darsena Medicea, detta anche del Martello o di Passannante (dal nome dell’attentatore di re Umberto I di Savoia che vi venne rinchiuso) consistendo principalmente nel restauro delle facciate lato mare. I lavori hanno poi previsto il completo restauro dei paramenti murari dei cinque prospetti esterni lato mare con tinteggiatura e finitura in toni identici a quelli dell’originaria colorazione del monumento. I lavori appena completati, eseguiti durante il mandato della precedente amministrazione comunale e conclusi negli ultimi mesi, sono i primi che vengono effettuati da oltre 70 anni a questa parte nella Torre della Linguella. Un precedente intervento di restauro era stato eseguito agli inizi degli anni ’50 da parte del Genio Civile di Livorno per ricostruire le parti distrutte dai bombardamenti durante il secondo conflitto bellico. L’inaugurazione avrà inizio alle ore 16 di martedì 10 dicembre con la presentazione dei lavori alle autorità civili e militari e alla stampa; alle 17 saranno aperti i cancelli della struttura per consentirne la visita alla cittadinanza. Portoferraio, 7 dicembre ‘24
Lavori di ristrutturazione della Linguella, l’inaugurazione
Martedì saranno presentati i lavori di restauro di Torre, bastioni e Museo Archeologico
3 risposte a “Lavori di ristrutturazione della Linguella, l’inaugurazione”
Lascia un commento
Articoli correlati
La scomparsa di Don Sergio Trespi, parroco del Duomo
Aveva 78 anni. Era stato anche parroco a Porto Azzurro. La messa funebre martedì 21
S. Antonio Abate, domenica 19 la benedizione degli animali
Il tradizionale rito alle 12 nel campetto della chiesa di San Giuseppe alla Sghinghetta
Portare in consiglio Programma di Governo e Commissioni
di Gruppo Consiliare Bene Comune
Adriano Locci
Verrà aperta anche gli altri giorni di dicembre per essere visitata anche da chi durante l’estate non ha tempo o poi chiuderà ancora per l’inverno?
10 Dicembre 2024 alle 16:09
Luciana Gelli
Finalmente .Grazie
8 Dicembre 2024 alle 17:45
Pino Coluccia
Ci sarebbe da augurarsi che il restauro comprendesse, non solo la Torre del martello, ma anche le mura distrutte con i bombardamenti dell’ultima guerra. Un restauro completo che restituisse questa parte all’insieme della meravigliosa ed unica nel mediterraneo Darsena di Portoferraio. La Darsena (casa della fabbrica), è la parte più interna e sicura del Porto, prospicente la parte a terra dove c’è l’antica costruzione dell’ ex cantiere navale usato successivamente per altre funzioni.
8 Dicembre 2024 alle 17:43